
Attenzione allo sciopero del 13 gennaio 2023 di treni e bus in Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Toscana: ecco gli orari e le fasce di garanzia
Si prospetta un venerdì di disagi per i pendolari di alcune regioni italiane, in particolare Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Toscana, a causa dello sciopero del 13 gennaio 2023 di treni e bus proclamato a livello locale da diverse sigle sindacali. Nelle prossime righe proveremo a riassumere tutte le agitazioni previste con gli orari degli scioperi e le fasce garantite.
SCIOPERO 13 GENNAIO 2023 MEZZI EAV IN CAMPANIA
Venerdì 13 gennaio 2023 si fermano Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea per uno sciopero di 24 ore della società EAV (Ente Autonomo Volturno) indetto da Uiltrasporti, Usb Orsa e Confail. Si tratta del terzo sciopero in meno di un mese, il secondo della durata di 24 ore. Essendo un giorno feriale sono previste delle fasce di garanzia.
- Circumvesuviana
Prime e ultime partenze garantite nella fascia mattutina DA Napoli:
Sorrento: 6:18 / 8:00
Sarno: 6:28 / 7:40
Baiano: 6:26 / 8:02
Poggiomarino: 6:35 / 7:47
Torre del Greco via CDN: 7:02 / 7:26.
Prime e ultime partenze garantite nella fascia mattutina PER Napoli:
Sorrento: 6:24 / 8:00
Sarno: 6:32 / 7:20
Baiano: 6:32 / 7:44
Poggiomarino: 6:28 / 7:40
Torre del Greco via CDN: 6:37 / 7:49
Pomigliano d’Arco: 6:36.
Prime e ultime partenze garantite nella fascia pomeridiana DA Napoli:
Sorrento: 13:36 / 16:48
Sarno: 14:04 / 17:20
Baiano, 13:38 / 16:56
Poggiomarino: 13:23 / 17:16
Torre del Greco via CDN: 13:50 / 17:25.
Prime partenze garantite nella fascia pomeridiana PER Napoli:
Sorrento: 13:36 / 17:06
Sarno: 13:20 / 17:16
Baiano: 13:44 / 17:14
Poggiomarino: 13:40 / 17:23
Torre del Greco via CDN: 14:37 / 17:02.
- Cumana e Circumflegrea
Ultime partenze garantite nella fascia mattutina DA Montesanto:
Torregaveta: 7:41
Licola: 8:00.
Ultime partenze garantite nella fascia mattutina PER Montesanto:
Torregaveta: 7:54
Licola: 7.56.
Prime e ultime partenze garantite nella fascia pomeridiana DA Montesanto:
Torregaveta: 14:41 / 17:21
Licola: 14:48 / 17:12.
Prime partenze garantite nella fascia pomeridiana PER Montesanto:
Torregaveta: 14:34 / 17:14
Licola: 14:44 / 17:08.
SCIOPERO 13 GENNAIO 2023 DEI TRENI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di venerdì 13 gennaio 2023 è stato indetto uno sciopero del personale mobile di Trenitalia della Regione Friuli Venezia Giulia. Non sono previste variazioni per i treni a lunga percorrenza, mentre per i treni regionali, sia in Friuli che nelle regioni limitrofe, possono verificarsi cancellazioni o variazioni, anche nelle ore immediatamente precedenti e successive. Sono comunque istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione: dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Maggiori informazioni sul sito o sull’app di Trenitalia, oppure chiamando il numero verde gratuito 800.89.20.21.
SCIOPERO 13 GENNAIO 2023 AUTOBUS STIE IN LOMBARDIA
Le segreterie regionali lombarde di Cgil, Cisl, Uil, Faisa, Cisal e Ugl hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per venerdì 13 gennaio 2023 che può comportare modifiche o cancellazioni alle corse degli autobus della società STIE, che gestisce le linee urbane di Busto Arsizio, Legnano, Rho, Saronno e Seregno, numerose linee extraurbane (tra cui la 528 e la 542 che passano da Milano) e il servizio aeroportuale Malpensa Bus Express.
Lo sciopero è articolato nelle seguenti modalità:
- Personale viaggiante: dalle ore 8:30 alle ore 12:30
- Personale viaggiante urbano Seregno: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 17:00.
- Personale viaggiante Area Milanese (linee 528 e 542): dalle ore 8:45 alle 12:45.
- Personale di terra: ultime quattro ore del turno di lavoro, garantendo l’effettuazione del servizio durante le fasce di garanzia.
SCIOPERO 13 GENNAIO 2023 DEI TRENI IN TOSCANA
Anche la Toscana è coinvolta dallo sciopero del 13 gennaio 2023: sempre dalle 9:00 alle 17:00 di venerdì si astiene dal lavoro il personale degli impianti di manutenzione di Firenze Osmannoro della Direzione Regionale Toscana. Non sono previste variazioni per i treni a lunga percorrenza, mentre per i treni regionali, sia in Toscana che nelle regioni limitrofe, possono verificarsi cancellazioni o variazioni, anche nelle ore immediatamente precedenti e successive lo sciopero. Sono comunque istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione: dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Maggiori informazioni sul sito o sull’app di Trenitalia, oppure chiamando il numero verde gratuito 800.89.20.21.