
La familiare tedesca che ha sedotto l'Europa ha ricevuto a Ginevra l'ambito premio grazie ai suoi contenuti tecnologici
Volkswagen ce l'ha fatta di nuovo a vincere il tanto ambito premio di Auto dell'Anno 2015 con l'ottava generazione di Passat. Solo due anni fa era toccato alla Golf VII il titolo, poi assegnato alla Peugeot 308 nel 2014. Due anni dopo è la nuova familiare di Wolfsburg ad essere premiata; merito del suo aspetto premium, interni di lusso, motori efficienti, il tutto ad un prezzo non eccessivo (ma nemmeno tanto economico). Tutti gli ingredienti per diventare “European Car of the Year 2015”.
LA CLASSIFICA CON LE RIVALI – La berlina di dimensioni medie si piazza quindi in prima posizione tra 7 finaliste, raccogliendo 340 punti, assegnati da una giuria formata da 58 membri, di cui 22 giornalisti provenienti da 22 paesi in tutta l'Europa. La tedesca distacca di quasi 100 punti la seconda arrivata, la Citroen C4 Cactus (248 punti) – leggi la nostra prova su strada in anteprima della Citroen C4 Cactus, seguita poi dalla Mercedes Classe C (221 punti), Ford Mondeo (203 punti), Nissan Qashqai (160), BMW Serie 2 Active Tourer (154 punti) e Renault Twingo (124 punti).
PIU' ELEGANTE E PREMIUM – La Passat di nuova generazione presenta dimensioni più generose rispetto al modello che sostituisce. Per la sua costruzione sono stati utilizzati acciaio ad alta resistenza, acciaio e alluminio: una soluzione che limato 85 chili per un peso complessivo di 1312 chili per il modello più leggero. Anche il passo è stato allungato e raggiunge ora i 2791 mm per una migliore abitabilità soprattutto al posteriore. Più leggera é anche la sospensione: MacPherson per l'anteriore e multi-link per il posteriore. Come sempre nella gamma motori troviamo propulsori benzina e diesel che vanno da 120 CV a 220 CV.
TECNOLOGIA E SICUREZZA – Di serie, tutte le varianti di Passat B8 dispongono di fari posteriori a LED. Mentre i fari anteriori possono essere configurati con LED (optional) che presentano il Dynamic Light Assist, un sistema che può regolare automaticamente gli abbaglianti senza disturbare le auto che vengono di fronte. Via la strumentazione analogica tradizionale: gli allestimenti al top di gamma hanno diritto ora al nuovo sistema Active Info Display: uno schermo TFT da 12.3 pollici visto per la prima volta sull'Audi TT della prova su strada in anteprima, che presenta un pannello di vetro separato installato all'interno della parte superiore del cruscotto per proiettare tutte le informazioni rilevanti nel campo visivo del guidatore, senza che quest'ultimo distolga lo sguardo dalla strada. Tra gli optional non mancano sistemi di sicurezza e di assistenza: Side Assist con Rear Traffic Alert, Traffic Jam Assist, City Emergency Braking, Trailer Assist, Emergency Assist e funzionalità Area View con vista a 360 gradi.