Renault Clio 2019: svelati gli esterni

Renault Clio 2019: svelati gli esterni Con l'ultima generazione della Renault Clio arrivano le versioni R.S. Line e Initiale Paris e i fari full led sono di serie su tutti gli allestimenti

Con l'ultima generazione della Renault Clio arrivano le versioni R.S. Line e Initiale Paris e i fari full led sono di serie su tutti gli allestimenti

di 
31 Gennaio 2019 - 10:01

Dopo averne svelato gli interni, ora cadono finalmente i veli anche sulla carrozzeria della nuova Renault Clio 2019. Nonostante le proporzioni siano rimaste più o meno le stesse (è più corta di appena 14 millimetri) il design è stato profondamente modificato, allineandosi, soprattutto nella vista anteriore, all'attuale corso stilistico della Casa della Losanga. Ma la novità più importante è rappresentata dall'utilizzo della nuova piattaforma CMF-B, già appositamente studiata per utilizzare powertrain ibridi ed elettrici. Entro il 2022, infatti, il Gruppo Renault proporrà 12 modelli elettrici e il primo di questi sarà proprio la variante ibrida della Clio, che prenderà il nome di E-Tech.

LED ANCHE SULLA BASE La novità principale dal punto di vista estetico a debuttare sulla Clio 2019 è rappresentata dai nuovi fari anteriori a forma di C, denominati C-Shape dalla Casa francese, che fin dall'allestimento base di accesso alla gamma, sfruttano la tecnologia full led. La nuova forma dei proiettori anteriori allinea il design della nuova Clio a quello del resto della gamma Renault creando un family feeling che è possibile ritrovare anche sui modelli più grandi come la Megane o la Talisman. Come dicevamo in apertura, la lunghezza dell'ultima generazione della Clio è leggermente diminuita, fermandosi a 4,04 metri. Tuttavia, l'abitabilità interna è migliorata: il vano di carico, infatti, offre ora una capienza massima di 391 litri. Un ottimo risultato per la categoria e che migliora il dato della generazione uscente di ben 91 litri.

PER CHI CERCA LA SPORTIVITÀ In occasione del lancio della quinta generazione della Clio, Renault ha annunciato alcune importanti novità legate alla gamma. La prima è quella dedicata ai clienti più sportivi: l'attuale allestimento GT Line, infatti, verrà progressivamente sostituito dall'R.S. Line, che portando il nome del reparto sportivo di Renault, ovvero Renault Sport, rappresenterà la variante più sportiva del modello. Almeno fino all'arrivo della R.S. vera e propria. A distinguere le R.S. Line dalle versioni più “tranquille” della gamma ci pensa il design inedito del paraurti anteriore e di quello posteriore, al quale si sommano la calandra con trama a nido d'ape e i cerchi in lega da 17 pollici. Novità anche negli interni, dove spiccano i sedili più profilati, gli inserti in carbon look con cuciture rosse a contrasto e il volante sportivo in pelle.

LA PIÙ ESCLUSIVA Presente su modelli quali Captur, Scenic, Talisman, Koleos ed Espace, ora la firma Initiale Paris arriva anche sulla più piccola Clio 2019. Si tratta dell'allestimento più ricco, nonché quello più votato all'esclusività. Su tutta la carrozzeria, infatti, sono presenti dettagli cromati, come nelle cornici dei finestrini, nelle protezioni inferiori delle portiere e nella calandra anteriore. Esclusivo per questo particolare allestimento, poi, è il disegno dei cerchi in lega da 17 pollici. All'interno, invece, spiccano i sedili in pelle trapuntata, che possono essere scelti nelle tinte Nero o Grigio Sabbia.

Commenta con la tua opinione

X