![Range Rover Velar: gli interni svelati in anteprima[FOTO]](https://www.sicurauto.it/wp-content/uploads/2022/11/17444-range-rover-velar-foto-spia-interni.jpg)
Pulizia nel design e comandi di bordo avanzati si percepiscono dalla foto spia della nuova Range Rover Velar. Competerà con Alfa Romeo Stelvio
Probabilmente è uno dei SUV più attesi del Salone di Ginevra 2017 il Range Rover Velar, un modello che dovrebbe andare a coprire un segmento di mercato attualmente vuoto nel listino del brand inglese. Ad una settimana dal lancio ufficiale è cominciata a circolare su internet quella che è una foto spia degli interni della Velar, che mostra tutto il blocco plancia con il volante ed una parte della console centrale.
IN ARRIVO A GINEVRA Non è di certo un segreto che il prossimo Salone di Ginevra 2017 vedrà l'apparizione, in veste definitiva e pronto per la produzione in serie, del Range Rover Velar. Sarà un modello sulla quale la Casa punterà tanto, considerando l'affollatissimo mercato dei SUV di questo calibro, per il quale ha leggermente “smussato” il design: meno spigoli vivi rispetto ai modelli che abbiamo visto finora, ma spazio a delle linee più morbide e curve, che evidentemente anticipano quello che sarà il family feeling delle future generazioni.
LA FOTO DEGLI INTERNI Nonostante qualche immagine ufficiale sia stata diffusa dalla Casa stessa, è cominciata a circolare sul web una foto spia che ritrae gli interni della nuova Range Rover Velar, scattata dal lato del volante (leggi di tutto quello che sappiamo finora della nuova Range Rover Velar attesa per il Salone di Ginevra 2017). Ciò che si apprezza è la pulizia delle linee, che così com'è stata vista per gli esterni è stata di pari passo mantenute per gli interni, ma arriva anche un nuovo linguaggio per infotainment e comandi al volante. Il display al centro della plancia abbandona quasi tutti i tasti fisici, lasciando tutta la decisione allo sfioramento del touchscreen, che a sua volta sembra un quadro incastonato in una parete. Compaiono anche dei joystick sulle razze laterali del volante, probabilmente dei sensori touch che aiuteranno a comandare tutti gli apparati di bordo senza staccare le mani dal volante.
DOVE SI POSIZIONA Range Rover Velar è un modello atteso da tanto tempo, che per giunta riesce a colmare un grande gap di modelli che è attualmente presente tra la Range Rover Evoque ed il Range Rover Sport, auto che negli anni hanno creato una forbice di prezzo troppo marcata. Si posizionerà in concorrenza diretta con competitors del calibro di Porsche Macan ad esempio (leggi la nostra prova su strada del SUV Porsche Macan), così come Jaguar F-Pace e l'Alfa Romeo Stelvio recentemente presentata alla stampa e che abiamo provato in anteprima per voi (leggi la nostra prova in anteprima del SUV Alfa Romeo Stelvio). Non ci resta che attendere la presentazione ufficiale.