Polestar 2: l’elettrica arriva al Salone di Ginevra 2019

Polestar 2: l’elettrica arriva al Salone di Ginevra 2019 Dopo l'ibrida plug-in

Dopo l'ibrida plug-in, il neonato marchio di Volvo presenta la berlina a zero emissioni. La Polesar 2 sarà mostrata all'imminente Salone di Ginevra

di 
27 Febbraio 2019 - 03:02

Tutto pronto per il debutto a zero emissioni del marchio Polestar, il nuovo brand con cui Volvo vuole dare avvio ad una famiglia di veicoli elettrificati. Prima è stata la volta della Polestar 1, coupé di grosse dimensioni spinta da powertrain ibrido plug-in. Adesso tocca alla Polestar 2, berlina a tre volumi dalle dimensioni più contenute che è spinta da uno schema esclusivamente elettrico e che rappresenterà la vera novità allo stand scandinavo presente al Salone di Ginevra 2019.

DUE MOTORI E QUATTRO RUOTE MOTRICI L'auto adotta due motori elettrici posizionati uno per asse e può vantare così una trazione a quattro ruote motrici. Nata su una piattaforma modulare Cma che fin dall'origine è stata progettata per auto elettriche, e che quindi ha ampio spazio per ospitare le batterie nella parte bassa del pianale, la Polestar 2, nella versione Long Range, dichiara un'autonomia di 500 km, una potenza massima di 408 CV e una coppia massima di 660 Nm. Grazie a queste caratteristiche, l'auto scatta da 0 a 100 in soli 4″7. Proprio per esaltare la natura ad alte prestazioni della Polestar 2, a richiesta si potrà montare un Performance Pack che si compone di cerchi da 20″, impianto frenante Brembo e assetto sportivo con ammortizzatori Ohlins.

SI PARTE CON LA LAUNCH EDITON La Polestar 2 arriverà sul mercato soltanto nella prima metà del 2020 in una versione di lancio, Launch Edition appunto, che sarà venduta a 59.900 euro. La Polestar 2 Launch Edition sarà in edizione Long Range e avrà, tra le altre cose, anche tetto panoramico in cristallo e impianto hi-fi firmato dalla Harman Kardon. A partire dal 2021, però, la gamma si sdoppierà e la Polestar 2 si presenterà anche in una versione più accessibile, da 39.900 euro, che con tutta probabilità avrà un solo motore elettrico e minor autonomia.

A TUTTA TECNOLOGIA Moderna in tutto, dal design al powertrain, la Polestar 2 non farà sconti in termini di tecnologia di bordo. Prima di tutto, sarà dotata di strumentazione digitale ampiamente configurabile e di sistema di infotainment con touchscreen da 11″ basato si Android e sviluppato in collaborazione con Google in persona (ma sarà compatibile anche con i prodotti Apple). Poi, sarà dotata di tutta una serie di dispositivi futuristici, come la chiave digitale su smartphone, e l'inedita accensione automatica, che avvia l'auto nel momento in cui il conducente si accomoda sul sedile.

Commenta con la tua opinione

X