
Le gomme del futuro saranno attive e intelligenti, Hankook ci lavora da anni coinvolgendo le principali Università nel mondo
Se da un lato la scelta delle gomme dettata dal rapporto prezzo-prestazioni-sicurezza esiste un importante bacino di automobilisti che il battistrada se lo cercano con il lanternino, perché non è un principio nuovo che anche l'occhio voglia la sua parte. E sempre più Costruttori di pneumatici si impegnano a realizzare gomme che fondano la funzionalità di un nuovo battistrada, più efficiente, risparmioso ed ecologico, ma anche più bello da vedere. Hankook ad esempio è uno di questi che conferma ogni 2 anni questo orientamento nello sviluppo di pneumatici di design (leggi qui tutte le novità Hankook presentate al Salone di Francoforte 2017) che implementino tecnologie innovative con il progetto Design Innovation con cui coinvolge Università e College prestigiosi; quest'anno toccherà agli studenti del prestigioso Royal College Of Art di Londra mettersi alla prova. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
IL DESIGN SI FONDE CON LA TECNOLOGIA Il progetto Design Innovation inquadra le infinite possibilità di realizzazione di un pneumatico attraverso la progettazione di alternative creative e realistiche alla guida. Quest'anno il progetto si terrà nell'ambito del tema Estendere la vita futura oltre la mobilità. “Nel 2035 – sostiene Hankook – la vita umana dovrebbe essere più connessa a sistemi tecnologicamente avanzati come l'intelligenza artificiale e la robotica. La futura mobilità in questa era probabilmente non si limiterà a trasportare una persona in un luogo diverso, ma si espanderà anche a fornire nuove esperienze e valori al tradizionale ambiente di mobilità. Come tale, ai partecipanti al progetto verrà chiesto di creare un nuovo concetto di pneumatico utilizzando la tecnologia di guida autonoma, proponendo un'esperienza completamente nuova per il futuro della guida.”
COME SI SVOLGERA' IL CONTEST In collaborazione con il Royal College Of Art del Regno Unito, oltre 10 studenti laureandi in progettazione di veicoli parteciperanno al progetto presentando un modello 3D di uno pneumatico futuro, compresi pneumatici, ruote e design esterno. Il progetto durerà 3 mesi da gennaio alla fine di marzo 2018 e tra le proposte selezionate, saranno realizzate versioni animate e mock-up di dimensioni reali creati pronti per la cerimonia di premiazione a settembre.
LE EDIZIONI PRECEDENTI Dal 2012 Hankook Tire ha costantemente suggerito visioni innovative del futuro della guida attraverso il progetto di innovazione del design. Il precedente progetto Design Innovation si è svolto nel 2016 con l'Università di Cincinnati su “Connetti al mondo connesso” (nell'immagine sopra le idee vincenti), proponendo mobilità intelligente per la futura mega città. Il progetto 2014 è stato invece organizzato in collaborazione con l'Università di Design, Ingegneria e Affari di Pforzheim, in Germania, su “Una grande sfida per un grande cambiamento”. Il progetto ha fatto luce sui ruoli chiave che le gomme possono giocare nell'era dei cambiamenti climatici. Leggi qui tutte le novità più recenti sugli pneumatici Hankook.