Pneumatici auto: come sono fatte le gomme sotto al battistrada?

Pneumatici auto: come sono fatte le gomme sotto al battistrada? Una buona stabilità di guida non dipende solo da gomme larghe e ribassate. Scopri le tecnologie più innovative sotto al battistrada degli pneumatici

Una buona stabilità di guida non dipende solo da gomme larghe e ribassate. Scopri le tecnologie più innovative sotto al battistrada degli pneumatici

16 Settembre 2016 - 11:09

Il battistrada degli pneumatici è, insieme agli elementi più esterni di una gomma, la parte che più facilmente riusciamo a vedere e a valutare qualitativamente con l'auto ferma. E' sulla spalla infatti che si cercano le informazioni sulla produzione o le dimensioni e tra le scanalature si guarda quanto ancora possono durare le gomme. Ma non tutti sanno che le performance delle gomme durante la guida dipendono soprattutto da quello che c'è sotto al battistrada, infatti è ricorrente tra i lettori la domanda “Sono sufficienti le gomme larghe a spalla bassa per migliorare la sicurezza di guida?”. Abbiamo risposto a questa e tante altre curiosità con l'aiuto degli esperti Michelin che spiegano come è fatto uno pneumatico Ultra High Performance nel video sotto. Scopri molto altro ancora sugli pneumatici auto nel nostro #SicurEDU che, attraverso testi e video, aiuta ad orientavi nella scelta, nell'utilizzo sicuro e nella manutenzione delle gomme.

Commenta con la tua opinione

X