
Riflettori del Salone di Ginevra 2017 puntati sulla nuova Opel Insignia Sports Tourer, con il nuovo motore benzina e più leggera di 200 kg
A circa un mese dall'apertura del Salone di Ginevra 2017 Opel comincia a calare qualche asso nella manica ed a diffondere notizie in merito alle sue presentazioni. Alla kermesse sarà sotto i riflettori la nuova Opel Insignia Sports Tourer, versione per famiglie della berline già presentata, che promette un interessante risparmio di peso rispetto alla versione che andrà a sostituire. Avrà dalla sua parte il telaio FlexRide e l'inedito motore benzina da 1.5 litri.
NUOVA OPEL INSIGNIA Sotto le vesti di una station wagon la nuova Opel Insignia Sports Tourer cercherà di mantenere le stesse doti dinamiche proposte con la versione berlina (leggi le caratteristiche della nuova Opel Insignia Grand Sport), dopo aver fatto la sua prima apparizione pubblica in occasione del Salone di Ginevra 2017. Rispetto alla versione che sostituisce ha fatto registrare una importante cura dimagrante, che l'ago della bilancia ha quantificato in circa 200 kg risparmiati (leggi della stessa cura dimagrante subita dalla Opel Astra nella nostra prova) – che sappiamo bene quanto possono incidere sulla dinamica veicolo ma, soprattutto, sull'efficienza generale – nonostante le dimensioni complessive siano aumentate, con una lunghezza passata da 491 a 499 centimetri.
ARRIVA CON MOTORE INEDITO La nuova Opel Insignia Sports Tourer offre anche uno spazio maggiore per i bagagli, circa 110 litri in più che si sommano ai 1530 già disponibili a bordo della precedente generazione, ma l'argomento che potrà essere registrato come “il più chiacchierato” sarà probabilmente il nuovo motore benzina in opzione, un'unità da 1.5 litri forte di 165 cavalli. Ad affiancarlo ci saranno il più grande benzina da 2 litri e 250 cavalli – una potenza al limite del superbollo ed ormai consuetudine per questo genere di auto (leggi la nostra prova su strada della Kia Optima GT) – ed i diesel, nelle versioni 1.6 litri da 120 e 136 cavalli e 2.0 da 170 cavalli. In sinergico lavoro con questi lavori ci sarà anche l'inedito cambio automatico ad 8 rapporti.
TECNOLOGIA ED INFOTAINMENT La nuova Opel Insignia Sports Tourer sarà offerta ai clienti con il sistema multimediale IntelliLink, ormai un must sulle auto del fulmine ora anche compatibile con il collegamento a smartphone Android ed Apple con Android Auto ed Apple Car Play, al quale sarà poi affiancata l'assistenza Opel OnStar, attraverso la quale sarà possibile addirittura prenotare hotel direttamente dalla propria auto (leggi come funziona il pulsante Opel OnStar). Sul piano tecnico la nuova Insignia Sports Tourer sarà dotata della trazione integrale con sistema Torque Vectoring, per governare meglio le ruote in curva, abbinato al telaio FlexRide per selezionare la modalità di guida che più aggrada il conducente volta per volta.