Nuova Volkswagen e-Golf: fino a 300 km, col trucco

Nuova Volkswagen e-Golf: fino a 300 km, col trucco Cambia sottopelle la nuova Golf elettrica presentata a Los Angeles da 300 km. Ecco immagini e dettagli in anteprima

Cambia sottopelle la nuova Golf elettrica presentata a Los Angeles da 300 km. Ecco immagini e dettagli in anteprima

21 Novembre 2016 - 09:11

In un periodo storico nel quale l'elettrico comincia ad avere un peso sostanziale nel mondo automobilistico, Volkswagen ha presentato la nuova generazione di Golf elettrica, anche per cercare di risollevare la proprio immagine post-dieselgate con un investimento verso le auto a zero emissioni. Il salone di Los Angeles è stato il terreno ideale per la presentazione di un modello che promette più autonomia e prestazioni rispetto la generazione precedente.

LA NUOVA E-GOLF Proprio al salone di Los Angeles 2016 è stata presentata a livello mondiale la nuova Volkswagen e-Golf, rivisitazione di un modello che non ha avuto particolarmente successo in passato (leggi la nostra prova della Volkswagen e-Golf di generazione precedente). L'estetica è stata rinfrescata con le linee della generazione attuale, ma ciò che più interessa è il cambio che c'è stato “sottopelle”: il motore è stato potenziato di 15 kW, quindi adesso ne ha 100, e permette un'autonomia che è passata dai 150 km della precedente versione ai 300 km, con una sola carica, del modello presentato. Incrementate anche le prestazioni, poiché la velocità massima è passata da 140 a 150 km/h e lo scatto 0-100 km/h richiede “solo” 9.6 secondi.

L'ONESTA' DI VW Il calcolo dell'autonomia di questa e-Golf è stato ottenuto facendo affidamento al ciclo NEDC, ma alla Volkswagen hanno preferito essere trasparenti e dichiarare l'autonomia effettiva che potrebbe avere l'auto nelle condizioni di utilizzo di un normale automobilista californiano: dai 300 km complessivi si scende ai 200, considerando una guida poco incline ai consumi, climatizzatore ed infotainment accesi (leggi dei “trucchi” che le Case usano durante i test di omologazione). Per ricaricare la batteria dell'80%, però, basta 1 ora con la ricarica veloce con sistema da 40 kW, mentre un impianto domestico da 7.2 kW impiega più tempo, fino a sei ore per una ricarica completa.

IL SALONE DI LOS ANGELES Il salone di Los Angeles è una kermesse strategica per questo genere di presentazioni, poiché la California è uno stato particolarmente incline al tema dell'inquinamento ambientale e delle auto elettriche (leggi del piano di Volkswagen di vendere un milione di auto elettriche entro il 2025). Volkswagen ha così deciso di far partire da questo stato la concretizzazione del suo piano di elettrificazione dell'auto, per cercare di “pulirsi” dell'ombra scura del dieselgate (leggi dei 30.000 licenziamenti che ha in programma VW per fare spazio anche alle auto elettriche).

Commenta con la tua opinione

X