
Tutto è pronto per il lancio della nuova Ford Fiesta, la best seller dell'Ovale Blu giunge alla settima generazione, sarà più grande e hi-tech
Il prossimo 29 novembre cadranno i veli dalla nuova generazione di Ford Fiesta. La media dell'Ovale Blu giungerà così alla settima generazione, proseguendo la storia del modello iniziata nell'ormai lontano 1976. I vertici europei della Casa costruttrice non esitano a definire la nuova Ford Fiesta come la migliore espressione della filosofia del marchio nordamericano. Sfruttando l'evento del debutto della nuova vettura, il costruttore presenterà i propri piani sul tema della Smart Mobility.
GRANDI ASPETTATIVE PER LA SETTIMA GENERAZIONE L'appuntamento con la nuova Ford Fiesta è stato fissato per il 29 novembre per le ore 20.00; negli stabilimenti produttivi di Niehl, Colonia, si terrà un evento mediatico per il lancio della prossima generazione di uno dei best seller europei della Casa. Le aspettative commerciali sul nuovo modello sono ovviamente alte, basti pensare che nel nostro Paese la Fiesta si piazza giusto dietro i modelli compatti del Gruppo FCA, occupando la 7° posizione nella top ten delle auto più vendute, inoltre è la vettura straniera più venduta in Italia (Sapevi che Ford ha fondato un centro sviluppo tecnologico in India?).
CRESCONO LE DIMENSIONI E SI ARRICCHISCONO I CONTENUTI La settima generazione di Ford Fiesta cresce nelle dimensioni e negli spazi interni, eredita i più recenti trend stilistici del marchio e offrirà alla clientela contenuti di livello, tra questi anche i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione (Leggi il nuovo test TCS sui sistemi di assistenza automatizzati). Il presidente di Ford Europa, Jim Farley, anticipando le doti del modello, ha dichiarato: “La nuova Fiesta sarà la nostra migliore espressione di Ford – amabile, divertente, sportiva da guidare, e con una personalità senza eguali fedele allo spirito della piccola e iconica vettura che ha deliziato generazioni di clienti negli ultimi 40 anni”.
IN ARRIVO ANCHE LA ST DA 220 CAVALLI Riguardo le motorizzazioni con le quali sarà proposta la Ford Fiesta sul mercato sembra essere scontata la presenza delle unità a 3 e 4 cilindri della famiglia EcoBoost alimentate a benzina. Sul fronte del diesel è atteso un nuovo propulsore da 1.5 litri EcoBlue. Secondo il magazine Carscoop si affaccerà alla ribalta anche una variante ST, la quale, assecondando rumors di settore, la sportiva potrebbe essere equipaggiata con un propulsore da 220 cavalli (Scopri lo sterzo intelligente sviluppato da Ford).