Toyota TNGA-B: com’è fatta la piattaforma modulare della Yaris 2020 La Yaris 2020 sarà più sportiva e versatile con l’evoluzione della piattaforma TNGA-B

Toyota TNGA-B: com’è fatta la piattaforma modulare della Yaris 2020

La Yaris 2020 sarà più sportiva e versatile con l’evoluzione della piattaforma TNGA-B, ecco come è fatta e quali vantaggi porterà sui nuovi modelli

6 Settembre 2019 - 09:09

Toyota presenta la nuova piattaforma modulare GA-B per la Toyota Yaris 2020. Una novità che cambia radicalmente l’impostazione di guida della piccola utilitaria. Ma cosa cambia rispetto alla piattaforma TNGA? Sappiamo che Toyota a partire dai più recenti modelli utilizza un’unica piattaforma personalizzata. La nuova piattaforma TNGA-B è la prima applicazione modulare sulla Toyota Yaris 2020 che porterà enormi vantaggi anche alle auto più piccole come sui futuri modelli. Ecco come è fatta e cosa cambia nella Toyota Yaris 2020 con la TNGA-B.

TNGA, UNA SOLA PIATTAFORMA PER TANTI MODELLI

La piattaforma TNGA (acronimo di Toyota New Global Architecture) è un pianale modulare da cui Toyota ha aperto un nuovo capitolo sulla progettazione dei nuovi modelli. Un solo pianale adattabile a più modelli di auto fa risparmiare tempo e costi di realizzazione e produzione. Vedendo come è fatta un’auto sottopelle, s’intuisce come questo approccio sdia più facile ed immediato per modelli di dimensioni simili. E invece con l’anteprima della Toyota Yaris 2020 al prossimo Salone di Francoforte, si sciolgono le riserve su una nuova variante battezzata TNGA-B, per le auto più piccole. A parte i costi, quali vantaggi si hanno sulla nuova Yaris 2020 con la TNGA-B?

COM’E’ FATTA LA TNGA-B DELLA TOYOTA YARIS 2020

La piattaforma TNGA-B è stata sviluppata – promette Toyota – per migliorare il piacere di guida così come sugli altri modelli. Nuove tecnologie di assemblaggio e stampaggio incrementano la rigidità della scocca mantenendo stessi pesi e costi. La particolarità che caratterizza la nuova Toyota Yaris 2020 è la posizione di guida più centrale e ribassata. In questo modo anche la regolazione del volante in profondità dovrebbe offrire una guida più coinvolgente e comoda. Come per tutte le varianti della TNGA, anche la piattaforma GA-B massimizza l’abitabilità posizionando le ruote alle estremità e massimizzando il passo. Anche le parti nascoste non visibili si possono ricollocare più facilmente con l’impostazione progettuale della piattaforma TNG.

I NUOVI MODELLI TOYOTA SU TNGA-B, TNGA-C E TNGA-K

Anche le parti nascoste non visibili si possono ricollocare più facilmente con l’impostazione progettuale della piattaforma TNG. La Toyota Yaris 2020 infatti è solo il primo dei modelli che riceverà la piattaforma TNGA-B poiché questa si può adattare a modelli diversi per passo, carreggiata e altezza. I modelli che ad oggi nascono sulle stesse “fondamenta” sono le Toyota C-HR, Toyota Prius e Toyota Corolla (TNGA-C) e la Toyota RAV4 (TNGA-K).

Commenta con la tua opinione

X