
Con l'ultimo restyling arriva anche su Land Rover Discovery Sport lo specchietto digitale e il Graund View mentre sotto il cofano spuntano nuovi motori mild hybrid e plug-in
Tempo di novità per Land Rover Discovery Sport. Il costruttore inglese ha infatti sottoposto la sua suv di medie dimensioni a un restyling che porta con sé molte molte novità non soltanto dal punto di vista estetico. Ma anche in termini di contenuti e tecnologia. I prezzi, sul mercato italiano, partono da 39.000 euro.
NUOVA PIATTAFORMA E MOTORI IBRIDI
Land Rover ha adottato su Discovery Sport la nuova piattaforma PTA. Premium Transverse Architecture. Si tratta di una piattaforma progettata per i sistemi di propulsione mild hybrid a 48 V. Il sistema mild hybrid a 48V permette, tramite una batteria agli ioni di litio, di accumulare energia elettrica. Questa viene recuperata nelle fasi di frenata. Quando la batteria è sufficientemente piena, l’energia viene sfruttata in fase di accelerazione. In questo modo il motore termico è meno sfruttato, migliorano consumi e calano le emissioni. Ma le novità sul fronte motori non si fermano qui. Verso la fine del 2019 è previsto l’arrivo di una variante ibrida plug-in.
INTEGRALE MA NON SOLO
La gamma motori è basata sulla moderna famiglia Ingenium. Tutte unità a 4 cilindri in linea sia benzina che Diesel, con potenze comprese fra 150 e 250 CV. Entro fine anno è previsto l’arrivo di un inedito 3 cilindri a benzina. La trazione è ovviamente integrale, in abbinamento alla trasmissione automatica. A listino è presente soltanto un modello con motore due litri diesel a trazione anteriore e cambio manuale. Nell’ottica del contenimento dei consumi la trazione integrale è dotata di sistema Driveline Disconnect. Questo può escludere l’asse posteriore in determinate condizioni di guida.
TECNOLOGIA PER GLI INTERNI E LA GUIDA
Tanta la tecnologia a bordo della nuova Land Rover Discovery Sport 2019. La plancia è ora dominata dal sistema di infotainment Touch Pro in grado di gestire Apple Car Play e Android Auto. A bordo c’è anche la ricarica wireless per gli smartphone e l’hotspot wifi. Altra novità importante soprattutto per l’uso offroad è il ClearSight Ground View. Si tratta di un sistema in grado di proiettare le immagini del terreno sul display centrale. Questo cattura anche le immagini di ciò che si trova immediatamente sotto il frontale dell’auto. Annullando virtualmente l’ingombro del cofano. Sempre in tema di visibilità c’è lo Smart Rear View Monitor, ovvero un display al posto dello specchietto retrovisore che migliora notevolmente la visuale posteriore.
NUOVI INTERNI
Con il model year 2019 di Land Rover della Discovery Sport arriva anche un nuovo design dei sedili. Questi offrono la possibilità di essere configurati in ben 24 combinazioni. Aumenta così la possibilità di modulare lo spazio interno. Anche se le dimensioni della Discovery Sport non sono cambiata. 460 cm di lunghezza, 189 di larghezza e 172 di altezza. Al capitolo assistenti alla guida, infine, rispondono presente l’Adaptive Cruise Control con Steering Assist, il Lane Keep Assist, l’Autonomous Emergency Braking e il Driver Condition Monitor.