Nissan Safety Shield: una concept per la sicurezza stradale

Nissan Safety Shield: una concept per la sicurezza stradale Nissan ha presentato oggi le più recenti tecnologie per la sicurezza basate sul proprio concept "Safety Shield"

Nissan ha presentato oggi le più recenti tecnologie per la sicurezza basate sul proprio concept "Safety Shield", in arrivo nuovi sistemi intelligenti

13 Ottobre 2011 - 08:10

Dopo la recente presentazione di un accaio speciale dedicato alla produzione automobilistica, Nissan ha presentato oggi le più recenti tecnologie per la sicurezza stradale basate sul proprio concept “Safety Shield” (marchiato Infiniti), studiate per ridurre le lesioni gravi o mortali causate dagli incidenti stradali.

NUOVI SISTEMI – Oltre a migliorare la tecnologia per l'elaborazione dei segnali delle telecamere montate sul veicolo, che aiutano a rilevare la presenza di persone, altri veicoli, strade od ostacoli attorno al veicolo, Nissan introduce un sistema intelligente in grado di inibire la risposta dell'accelerazione in caso di azionamento improprio del pedale, molto utile per evitare incidenti in aree ristrette (garage, piccole aree, etc.) nonchè un sistema multisensore con telecamera posteriore che permette un migliore monitoraggio della zona retrostante in veicolo. Ma anche il frontale del veicolo sarà sempre più intelligente; grazie ad un radar a onde millimetriche (EHF) l'auto sarà in grado di rilevare la decelerazione dei due veicoli che precedono, avvisando per tempo al conducente.

ACCELERATORE INIBITO – Nissan ha sviluppato una funzionalità che, mediante segnali ottenuti dalle immagini acquisite dalle quattro telecamere del sistema Around View Monitor, riconosce se il veicolo si trova su strada o in un parcheggio; nei parcheggi o in altri luoghi recintati, il sistema aiuterà a ridurre al minimo le collisioni contro muri dovute, ad esempio, ad un azionamento erroneo del pedale dell'acceleratore al posto di quello del freno o per avere premuto troppo l'acceleratore. Nel caso in cui il conducente prema l'acceleratore fino in fondo, questa funzionalità permetterà al veicolo di accelerare solo se si trova su una strada e non in un parcheggio. Il sistema è anche progettato per rilevare la presenza di eventuali ostacoli mediante sensori ad ultrasuoni che attivano automaticamente il sistema di frenata, per evitare o minimizzare le collisioni. Nissan punta a mettere in commercio questa tecnologia entro due anni.

TELECAMERE OVUNQUE – Utilizzando la tecnologia per l'elaborazione delle immagini del sistema Around View Monitor, Nissan ha sviluppato il sistema multisensore con telecamera posteriore che rileva la presenza di persone e di altri veicoli, così come le condizioni della strada dietro e ai lati dello stesso, per avvisare il conducente degli eventuali rischi di collisione. Il sistema comprende le tre funzioni descritte qui di seguito e sarà installato sui nuovi modelli a partire dal 2012 per poi essere distribuito in tutto il mondo per tutta la gamma.

  • Avviso su angolo cieco: se il conducente attiva l'indicatore di direzione senza rendersi conto degli altri veicoli che viaggiano all'interno del suo angolo cieco, il sistema avvisa il conducente della loro presenza attivando un allarme sonoro contemporaneamente a una spia lampeggiante posta sul montante anteriore
  • Avviso deviazione dalla corsia di marcia: la telecamera posteriore rileva le linee di corsia tracciate sulla strada. Se il conducente non attiva l'indicatore di direzione e inizia a deviare non intenzionalmente dalla sua corsia di marcia, il sistema attiva un allarme sonoro mentre un'indicazione sul display avvisa il conducente dell'involontario superamento di corsia
  • Rilevazione oggetti in movimento: se il veicolo sta facendo retromarcia, la funzionalità di elaborazione delle immagini acquisite dalla telecamera posteriore permette di rilevare gli oggetti in movimento, ad esempio i pedoni in prossimità del veicolo. Non appena viene rilevato un oggetto in movimento, il conducente è avvisato da un allarme sonoro e dalle indicazioni sul display.

Nissan intende applicare questa funzionalità al sistema Around View Monitor installato sulle Elgrand che, nel prossimo novembre, saranno sottoposte a modifiche di lieve entità.

ANTICOLLISIONE – Per evitare i tamponamenti a catena causati dal rallentamento dei veicoli che viaggiano davanti e sono fuori dal campo visivo del conducente (che magari si era distratto), un sensore installato sulla parte anteriore del veicolo analizza la velocità relativa e la distanza esistente tra i due veicoli che lo precedono. Se il sistema determina la necessità di rallentare, avvisa il conducente in anticipo per mezzo di un allarme sonoro, un'indicazione sul display e stringendo la cintura di sicurezza. Tuttavia, secondo quanto diffuso da Nissan, questo sistema non sembra in grado di attivare autonomamente la frenata, tipo il sistema City Safety.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X