
Il trend positivo del mercato auto in Italia si raffredda: sempre meno le immatricolazioni diesel che la nuova top10 dei modelli più venduti
Globalmente il mercato italiano delle auto può contare nei primi 5 mesi del 2018 un volume di vendite e immatricolazioni equivalente quasi a quelli dell'anno scorso (945 mila 677 nel 2018, contro le 948 mila 938 del 2017), ma il mese di maggio incassa il colpo, non duro, ma abbastanza intenso dell'incertezza dei mercati da frenare il trend positivo del mese di aprile, leggi qui i dati del mercato del mese di aprile 2018. Una flessione delle immatricolazioni, scese a maggio del -2,78% dovuta, secondo gli analisti al clima di sfiducia generalizzato per le difficoltà a formare un nuovo Governo. Politica a parte ormai le auto diesel che perdono terreno in tutta Europa, si riducono anche qui da noi e a sorpresa anche la Top10 dei modelli più venduti mostra una classifica dei modelli rivisitata con della Fiat Panda sempre in testa che schizza nelle preferenze (in assenza della Fiat Punto ormai destinata al pensionamento) l'ingresso di un altro modello del gruppo FCA e la Jeep Renegade che sale sul podio virtuale delle auto più vendute in Italia.
LE AUTO A METANO RADDOPPIANO A maggio 2018 aumentano le immatricolazioni per quasi tutti i tipi di alimentazione, tranne Gpl e diesel che scendono di circa il 10% e rappresenta il 51,5% delle quote di mercato. Le autovetture diesel non avevano una quota di mercato così bassa da ottobre 2012, come fa notare l'ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) quando la quota era del 51,2%. A gennaio-maggio, il mercato delle auto diesel scende del 4,3% ma conserva il 54% di quota. Le auto a benzina, sono cresciute a maggio del 3% e raggiungono una quota del 35,4%, la più alta degli ultimi 25 mesi. Da inizio anno le auto a benzina sono di poco superiori ai livelli del 2017 (+1,3%). Le autovetture ibride crescono, sempre a maggio, del 12% mentre le autovetture elettriche quadruplicano rispetto a maggio 2017. Insieme, ibride ed elettriche rappresentano il 4,2% del mercato auto di maggio portandosi nel complesso a un punto percentuale in più nel confronto sui primi 5 mesi 2017-2018. Le auto Gpl calano del 3,5% mentre le auto alimentate a metano crescono più del doppio (+106%) e si portano al 2,8% di quota (era l'1,3% a maggio 2017), nel cumulato le auto bifuel a metano crescono del 56%.
JEEP TRAINA IL MERCATO MA LA PANDA E' IN TESTA Le marche “nazionali”, nel complesso, totalizzano nel mese 55.495 immatricolazioni (-8%), con una quota di mercato del 27,9%. Nei primi cinque mesi del 2018, le immatricolazioni complessive ammontano a 261 mila 397 unità (-7%), con una quota di mercato del 27,6%. I marchi di FCA, leggi qui il piano appena annunciato dal 2018 al 2022 (escludendo Ferrari e Maserati) totalizzano nel complesso 55 mila 71 immatricolazioni nel mese (-8%), con una quota di mercato del 27,7%. L'andamento è positivo per i brand Alfa Romeo (+3,8%) e più che positivo Jeep (+129,6%). Fa bene anche Ferrari (+15,4%). Nel periodo gennaio-maggio, i marchi di FCA totalizzano 259 mila 423 autovetture immatricolate, con un calo del 7,1% e una quota di mercato del 27,6%. Nel cumulato da inizio anno, presentano risultati positivi i brand Alfa Romeo (+15,2%) e Jeep (+102,6%), ai quali si affiancano Ferrari (+3,5%) e Lamborghini (+5,6%). Leggi qui nella tabella qui sotto i dati di vendita delle singole Marche.
I 7 MODELLI FCA PIU' VENDUTI Quanto invece ai modelli più venduti in Italia, la top10 delle immatricolazioni vede sempre al primo posto la Fiat Panda, ma bisogna notare come rispetto al mese di aprile si sia registrata un'impennata di vendite (una buona parte molto probabilmente finirà tra le km zero). La Renault Clio resta al secondo posto e anticipa la Jeep Renegade che scala 4 posizioni. Poi ci sono la Lancia Ypsilon (sale di 1 posizione rispetto ad aprile 2018), la Fiat 500L che era ultima il mese scorso e la Volkswagen Polo che sale dalla posizione 7 alla 5. La Jeep Compass entra tra le più vendute a maggio 2018 e anticipa la Fiat Tipo che cala nelle preferenze rispetto ai mesi precedenti. A chiudere la classifica delle top 10 più vendute in Italia poi ci sono la Fiat 500X che precipita dal 3 al 9 posto e la Volkswagen Golf che si insinua all'ultimo posto entrando nuovamente nella classifica dei modelli più venduti.
- Fiat Panda 13.860
- Renault Clio 5.891
- Jeep Renegade 5.101
- Lancia Ypsilon 5.068
- Fiat 500L 4.761
- Volkswagen Polo 4.523
- Jeep Compass 4.493
- Fiat Tipo 4.411
- Fiat 500X 4.358
- Volkswagen Golf 4.336