Maserati richiama Quattroporte e Ghibli: la leva del cambio sarà a prova di errore

Maserati richiama Quattroporte e Ghibli: la leva del cambio sarà a prova di errore Su oltre 13 mila Maserati l'aggiornamento al cambio automatico ad 8 marce eviterà incidenti quando si parcheggia con la leva in Drive

Su oltre 13 mila Maserati l'aggiornamento al cambio automatico ad 8 marce eviterà incidenti quando si parcheggia con la leva in Drive

24 Giugno 2016 - 09:06

Maserati si sta preparando a richiamare negli USA Quattroporte e Ghibli per un problema al cambio automatico ZF ad otto rapporti, lo stesso che ha visto richiamare centinaia di migliaia di auto appartenenti al Gruppo FCA in tutto il mondo (leggi dell'indagine NHTSA sul cambio FCA negli USA).

GHIBLI E QUATTROPORTE IN OFFICINA Le auto interessate da questa campagna sono proprio le Maserati Ghibli e Maserati Quattroporte, tutte del 2014, che secondo un documento leggibile sul sito della NHTSA, National Highway Traffic Safety Administration, saranno un totale di 13.092. Il problema sarebbe nella non praticità della leva cambio dei modelli che equipaggiano la trasmissione automatica ZF ad 8 rapporti, poiché il proprietario potrebbe essere tratto in inganno e credere di aver inserito la modalità di parcheggio quando in realtà si tratta della retromarcia.

IL CAMBIO CHE HA CAUSATO PROBLEMI Di recente sono state avviate anche altre campagne di richiamo per cercare di risolvere lo stesso problema su altri modelli del Gruppo (leggi del richiamo della Jeep Grand Cherokee), con un po' di ritardo poiché il fix del software ha richiesto una fase di test per poi essere accreditato per l'aggiornamento. Attualmente 41 incidenti, alcuni con un lieve danno a persone, sono stati attribuiti a questo problema: le auto avrebbero cominciato inaspettatamente (per il proprietario) a camminare. Il provvedimento preso da Maserati e più in generale da FCA, comunque, vuole portare le auto ad essere a prova di errore più che risolvere un difetto vero e proprio: molti cambi lavorano allo stesso modo ed il buon senso vuole che prima di lasciare l'auto si inserisca il freno di stazionamento e non che si lasci il selettore in Drive confidando nell'automatismo del passaggio in neutral.

SII SEMPRE AGGIORNATO Il portale SicurAUTO.it mette sempre a disposizione un valido strumento per controllare i possibili richiami che interessano la sicurezza: l'Osservatorio Richiami. Consigliamo di consultarlo periodicamente per essere sempre aggiornati su eventuali rientri in officina richiesti per la propria auto.

Commenta con la tua opinione

X