Maserati: il piano dettagliato con nuovi modelli ibridi ed elettrici Tra nuovi modelli ibridi ed elettrici e guida autonoma

Maserati: il piano dettagliato con nuovi modelli ibridi ed elettrici

Tra nuovi modelli ibridi ed elettrici e guida autonoma, Maserati riceve nuova linfa con il piano di investimenti FCA a Modena, Cassino e Torino

27 Settembre 2019 - 09:09

La conferma del piano di investimenti FCA su Maserati arriva a distanza di poche ora dal traguardo di produzione della Ghibli in 100 mila esemplari. Con un’iniezione di finanziamenti, FCA conferma l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Ecco quali sono i modelli Maserati su cui gli stabilimenti Modena, Cassino e Torino. I modelli previsti dal piano FCA su Maserati rappresentano il punto tecnologico di svolta: ibridi, elettrici e con guida autonoma. Ecco tutti i numeri e modelli del piano Maserati in Italia.

INVESTIMENTI FCA SU ELETTRIFICAZIONE E GUIDA AUTONOMA

I nuovi modelli Maserati saranno costruiti sempre interamente in Italia, ma con il piano FCA al 2021, arrivano i powertrain ibridi ed elettrici. E’ la principale novità annunciata da Maserati con il piano di investimenti a Modena, Cassino, Grugliasco e Mirafiori: tutte le auto saranno equipaggiate con tecnologia ibrida o elettrica a batterie. Una svolta non obbligata, visto che gli obiettivi sulla CO2 per i Costruttori dipendono dal numero di veicoli venduti. Un’altra novità riguarderà la guida assistita e autonoma: i modelli nuovi o quelli esistenti avranno sistemi di guida autonoma livello SAE 2+ e livello SAE 3. Non si tratta solo di mantenere la carreggiata, come fanno già molti modelli di auto, ma poter prendere il controllo dell’auto se il conducente dovesse avere un malore.

I NUOVI MODELLI MASERATI COSTRUITI IN ITALIA

La Maserati Ghibli sarà il primo modello ibrido del marchio che nel 2020 arriverà sul mercato con tecnologia ibrida. Un modello che ha segnato la ripresa della Maserati ma che negli ultimi mesi era più apprezzato in USA e Cina che in Italia. Tra i nuovi modelli Maserati arriverà prima una supersportiva (anche elettrica) nel 2020, presumibilmente la Alfieri prodotta a Modena. Dal 2021 invece a Cassino saranno completate le prime pre-serie del nuovo SUV di segmento D: la nuova linea di produzione costerà 800 milioni di euro e sarà iniziata nel primo trimestre 2020.  A Torino dove FCA sta investendo 800 milioni di euro saranno costruite le Maserati GranTurismo e GranCabrio, entrambe completamente elettriche.

NON SOLO NUOVI MODELLI NEL PIANO MASERATI

Il piano FCA va oltre i nuovi modelli Maserati Made in Italy poiché sarà dato ampio spazio alla personalizzazione dei modelli. All’interno dello stabilimento di Modena sarà creato un laboratorio di personalizzazione ad hoc. Sempre a Modena, inoltre, è già iniziata la costruzione di una linea di verniciatura con tecnologie innovative a basso impatto ambientale. I clienti Maserati potranno assistere alla fase di verniciatura della propria auto.

Commenta con la tua opinione

X