
Diversi modelli Audi hanno la vista corta: per circa 80 mila auto è partito il richiamo USA che risolve un difetto ai fari anteriori
Negli Stati Uniti Audi è stata messa sotto accusa per un problema riscontrato su molti modelli del listino e che chiama in causa i fari: farebbero poca luce ed essere compromettenti per la sicurezza nelle ore notturne. Le auto di quasi 80.000 proprietari dovranno così rientrare in officina per risolvere il problema, che fortunatamente per Audi ha una soluzione abbastanza semplice e che non richiede uno stop auto prolungato.
IL DIFETTO Esclusivamente negli USA è stato riscontrato un difetto su diversi modelli del listino Audi, che ha messo in allerta la National Highway Traffic Safety Administration ed ha permesso l'avvio di una campagna di richiamo: i fari non farebbero abbastanza luce. Il problema risiederebbe nelle luci di posizione, che quando i proiettori principali sono accesi diminuiscono l'intensità luminosa e quindi rendono l'auto meno visibile, soprattutto di notte, con conseguente aumento del rischio di incidenti. Leggi il nostro speciale #SicurEDU proprio per capire l'importanza di avere dei fari sempre al top.
LE AUTO RICHIAMATE Secondo le stime le auto che dovranno rientrare in officina saranno quasi 80.000, 79.895 per la precisione, e comprendono modelli come la TT nelle versioni coupè e cabrio, i crossover di piccole e grandi dimensioni Q3 e Q7, la berlina Audi A4 e le A3, quest'ultima nelle versioni berlina, hatchback, cabrio ed e-tron (leggi la nostra prova su strada della nuova Audi A3). Le auto interessate dall'upgrade sono state prodotte a partire dal 2015, e dovranno semplicemente sottomettersi ad un aggiornamento software che non richiederà una sosta prolungata nel tempo.
OSSERVATORIO RICHIAMI Notizie come questa e tante altre, riguardanti i richiami di sicurezza in atto sui vari modelli presenti in commercio, le potete trovare su un interessante strumento che noi di SicurAUTO.it mettiamo a disposizione degli internauti: l'Osservatorio Richiami. Consigliamo di consultarlo periodicamente per essere sempre aggiornati.