L'ABS delle Chevrolet Matiz: facciamo il punto

L'ABS delle Chevrolet Matiz: facciamo il punto La sostituzione gratuta dei moduli ABS sta procedendo regolarmente

La sostituzione gratuta dei moduli ABS sta procedendo regolarmente, come i rimborsi per chi li aveva già pagati di tasca propria. I lettori ringrazian

di 
23 Agosto 2011 - 11:08

A più di due mesi dalla puntata di Mi manda Rai Tre durante la quale SicurAUTO aveva contribuito a sollevare il caso delle Chevrolet Matiz con anomalie nella frenata dovute alla centralina ABS (qui i dettagli dell'inconveniente e qui quelli della trasmisione in tivù), crediamo che sia giunto il momento di fare il punto della situazione, cioé di aggiornare i lettori (quelli interessati, anche solo potenzialmente, ma anche i semplici curiosi) su come stiano procedendo le operazioni di risanamento delle vetture.

 

AGGIORNAMENTO:  ABS Chevrolet Matiz: finalmente arriva il Richiamo

Discussione sul forum:  [Chevrolet Matiz anno 2007] ABS difettoso (aggiornato)

LA «COMPIACENZA» FUNZIONA» – Diciamo subito che, dopo qualche “intoppo” iniziale, il programma di “compiacenza commerciale” messo a punto dalla casa sembra aver preso a girare nel senso giusto. Dopo i nostri colloqui con Chevrolet Italia (e teniamo a sottolineare che si è trattato di veri colloqui ispirati alla massima collaborazione, e non di scontri al calor bianco), la casa ha reperito le risorse (anche economiche, ovviamente) necessarie a risolvere il problema e numerosi lettori proprietari di un esemplare di Matiz che presentava l'inconveniente hanno portato la vettura in un'officina autorizzata dove la centralina ABS è stata sostituita completamente gratis, compreso il cambio del liquido dell'impianto frenante, che numerose officine non avevano sostituito in occasione del tagliandi di manutenzione programmata. Lo ricordiamo: gli esemplari di Matiz interessati sono quelli venduti nel periodo 2007 – 2008, anche se sono stati segnalati casi di “frenata lunga” pure vetture immatricolate a fine 2006 e inizi 2009. Altri lettori che invece avevano proceduto alle riparazioni pagandole di tasca propria si sono visti rimborsare la somma già spesa (più o meno 1.200 euro). Quindi, la casa ha mantenuto le promesse e ha attivato il programma  attraverso il quale riconosce la riparazione gratuita a tutte le vetture fino a cinque anni dall'immatricolazione (la garanzia sulle Matiz ne dura tre). Insomma, le cose si sono messe per il meglio e in redazione hanno cominciato ad arrivare messaggi simili a questo di “danielap”, una lettrice di Roma:

«Buone notizie da Roma: ho ritirato l'auto! Questa mattina avevo telefonato in autofficina per avere notizie sulla macchina di cortesia e mi hanno detto che la mia era quasi pronta. Era ferma presso l'autofficina dall'inizio di giugno. Quando ho sentito la trasmissione “Mi manda Rai Tre” ho interpellato SicurAUTO e ho fatto tutto quel che consigliavano, compreso il contatto con il ministero. Lunedì scorso, dopo aver letto il comunicato dell'incontro tra SicurAUTO e Chevrolet, ho interpellato l'officina che già si era attivata per inviare i documenti e ottenere il pezzo di ricambio. Trascorso qualche giorno per avere l'ok alla riparazione gratuita (che deve essere arrivato ieri sera o questa mattina, perchè ieri pomeriggio ancora non si sapeva nulla) e oggi in serata ho ritirato la macchina riparata. Che emozione! Vorrei ringraziare SicurAUTO per aver lottato con e per noi. Informazioni per i miei “compagni di sventura”: non ho pagato nulla per il modulo ABS, né per l'olio del circuito frenante, né per la manodopera».

INVESTITE IN SICUREZZA – Ci auguriamo di ricevere ancora numerose segnalazioni di questo genere, ma suggeriamo ai lettori di investire sempre e comunque nella sicurezza della loro vettura, effettuando regolarmente gli interventi di manutenzione previsti dal costruttore (non necessariamente presso la rete autorizzata, ma anche rivolgendosi ad altre officine, purché serie e in grado di certificare la qualità dell'intervento e l'uso dei materiali idonei) rispettando le scadenze indicate dal libretto di uso e manutenzione dell'auto.

LA MINI-GUIDA – Per chi avesse scoperto solo ora l'inconveniente alla sua Matiz, ecco una mini-guida su ciò a cui si ha diritto e su come fare per ottenerlo:

  • ogni caso di anomalie alla frenata di una Matiz (anche su esemplari immatricolati prima o dopo il periodo 2007 – 2008) va segnalato al Centro Relazioni Clienti (CRC) di Chevrolet Italia telefonando all'800.011.943. Il CRC fornirà tutte le informazioni necessarie alla gestione del problema. NON andate direttamete in officina, ma chiamate prima il call center, per evitare che qualche officina faccia la furba…;
  • la riparazione è sempre gratuita: nessun costo è dovuto per il pezzo di ricambio, la manodopera e il liquido del circuito frenante;
  • non ci sono altri interventi obbligatori a pagamento, ma l'officina può presentare un preventivo qualora rilevi la necessità di riparazioni che coinvolgano il sistema frenante della vettura (per esempio, pastiglie o dischi freno) o altri organi meccanici. Se giustificati, consigliamo senz'altro di farli eseguire e di pagarli. Se invece non sono giustificati (sono stati segnalati alcuni episodi), il cliente non è tenuto a effettuarli, ma ha diritto comunque alla sostituzione gratuita del modulo ABS. Ogni richiesta “sospetta” va segnalata al CRC di Chevrolet Italia e anche a SicurAUTO;
  • il programma di “compiacenza” (o “correntezza”) commerciale si applica a tutti i clienti. Tuttavia, Chevrolet si riserva di valutare ogni singolo caso e di rifiutare la riparazione gratuita, dandone però motivazione scritta al cliente. In questa eventualità, invitiamo i lettori a segnalarci la loro vicenda;
  • l'officina vicina a casa potrebbe scegliere di non applicare la “compiacenza” e quindi rifiutare la riparazione gratuita. Questi casi vanno segnalati al CRC di Chevrolet Italia, che indicherà un'officina alternativa mettendo a disposizione anche un carro attrezzi se l'inconveniente al sistema frenate della vettura mette a rischio la sicurezza e rende pericoloso guidarla verso l'officina fuori città;
  • l'auto sostitutiva di cortesia è sempre dovuta, indipendentemente dal tempo richiesto per la riparazione di quella affidata all'officina. Benché il servizio sia gratuito, si tratta spesso di un'auto a noleggio, quindi per ottenerla può essere necessario esibire una carta di credito o versare una somma di denaro come deposito, che verrà restituta alla riconsegna della macchina;
  • dopo un iniziale periodo di parziale indisponibilità, i moduli ABS di ricambio sono ora disponibili in quantità sufficienti, quindi le riparazioni e il fermo-macchina non dovrebbero più protrarsi a lungo;
  • i rimborsi a chi aveva già fatto riparare l'auto a sue spese stanno procedendo, ma anche qui Chevrolet Italia si riserva di valutare ogni singola richiesta. In ogni caso, ha diritto al rimborso solo chi ha effettuato l'intervento preso un'officina ufficiale della rete e dispone del documento fiscale che dimostra l'avvenuta riparazione. Chi l'ha perso o non ne dispone può provare a contattare l'officina per ottenerne una copia.

IL SILENZIO DEL MINISTERO – Concludiamo con un ringraziamento a Chevrolet Italia e alla sua rete di assistenza per quanto fatto finora, ma sottolineiamo, in questa vicenda, l'assoluta inadeguatezza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Terrestri che, invitato alla trasmissione di Mi Manda Rai Tre, non solo non s'è presentato, ma nonostante i successivi e ripetuti solleciti di SicurAUTO, a oggi non s'è ancora pronunciato sull'opportunità o meno di un richiamo tecnico generalizzato per tutte le Matiz, non ha comunicato l'esito delle “prove” che pure sembrava volesse effettuare, né ha rivelato se tali prove sono state davvero svolte oppure no. Se la sicurezza delle Matiz in circolazione fosse interamente dipesa dalle decisioni del Arch. Maurizio Vitelli, direttore generale della motorizzazione, i loro proprietari circolerebbero ancora oggi su macchine potenzialmente pericolose…

16 Commenti

barbara
13:24, 31 Agosto 2011

ho portato la matiz chevrolet planet 800 con il problema al sistema frenante giovedì scorso. Giorni fa mi hanno informato che la riparazione non verrà rimborsata in quanto alla macchina non sono stati effettuati i regolari tagliandi. la macchina ha 45900 Km. cosa devo fare? grazie mille

natascia
20:59, 1 Settembre 2011

stesso problema della signora sopr ma non ho ancora chiamato..per chi non ha fatto i tagliandi???comunque sanno benissimo che il problema e' della casa madre e poi se uno ha fatto regolarmente i tagliandi ma il problema c'e' in ogni caso gia' questo giustifica il fatto che il problema non sta in quello…

ilaria
18:32, 6 Settembre 2011

la mia matiz sarà aggiustata gratuitamente dalla chevrolet…almeno così mi ha detto il meccanico, dunque vi farò sapere a lavoro ultimato…sono riuscita insistendo e premendo al servizio clienti che la matiz in quelle condizioni era un pericolo per la vita mia e degli altri automobilisti…e che avevo paura a circolare con quella macchina…certo che è vergognoso dover richiedere così tante volte un servizio dovuto e necessario per la collettività.l'unica cosa è che non sanno dirmi quanto ci vuole a far arrivare il pezzo…cmq ora dovrebbe essere sistemato…insistendo poi sul fatto che una pubblicità negativa è peggio di nessuna pubblicità il servizio clienti ha ceduto…

Daniele
16:54, 21 Settembre 2011

Dopo aver letto la vostra informativa in merito al problema dell'ABS, riscontrato anche sulla mia Matiz del 2007 dall'assistenza Chevrolet (Tivoli), la stessa mi ha chiesto, per iniziare la pratica, che fossero stati eseguiti tutti i tagliandi in garanzia presso la rete Chevrolet (a me ne mancava uno che, poichè visto che era già scaduto il terzo anno, è stato fatto in un'officina non Chevrolet). Dopo un po' di reticenza la pratica è stata mandata lo stesso. Adesso dopo una settimana l'assistenza, stranamente, mi dice, ma non scrive, che c'è la possibilità che la mia richiesta venga accordata se faccio il terzo tagliando da loro!! Dicendo che su internet uno può scrivere quello che vuole, ma se fosse vero che la riparazione sarebbe dovuta essere gratis, mi sarebbe dovuta arrivare una raccomandata dalla Chevrolet.Diciamo che, in questo mondo di ladri, non sono solo le 150 euro di tagliando il problema (rispetto ai 1200 euro), ma l'essere preso in giro, perchè oltretutto la mia macchina ha appena fatto tagliando e la revisione.Spero che la mia esperienza vi sia utile.Saluti,Daniele

marina
10:47, 28 Settembre 2011

La mia Matiz è in “ostaggio” da 20 giorni in un'autofficina Chevrolet. E' stato riconosciuto ed accettato il difetto alla pompa ABS ma non mi si dice quando arriveranno i pezzi di ricambio!!!!Il servizio clienti della Chevrolet si dichiara “spiacente” di non essere in grado di fornire indicazioni più precise sui tempi di consegna delle pompe abs alle officine!!!! Qualcuno si spinge oltre ed azzarda una previsione di 2 o 3 mesi!!!!!! Dopo estenuanti pratiche mi hanno concesso la macchina di cortesia ma solo per 6 giorni. Peccato che la vettura che mi hanno noleggiato sia a benzina mentre la mia Matiz è a GPL (io con la macchina ci lavoro!!!) e non ci sia nessuna possibilità di avere una vettura GPL. Sono esasperata e mi trovo davanti solo muri di gomma. Che si può fare?

Daniele
09:04, 29 Settembre 2011

Seconda puntataDopo molte telefonate anche al CRC Chevrolet, ieri finalmente una buona notizia, l'assistenza mi ha comunicato che la riparazione è stata accettata in garanzia dalla Chevrolet (senza accennarmi all'ipotetico tagliando, di cui sopra, che mi ha indispettito non poco!). Ora mi preparo alla, spero non molto lunga, attesa del pezzo di ricambio.To be continued….CiaoDaniele

Tommaso
14:08, 10 Ottobre 2011

Ho problemi all'ABS, ma purtroppo è stata immatricolata in ottobre 2006, quindi per la chevrolet dovrei sborsare 1200?. Sapete se ci sono altri che sono nella mia situazione??? Mi date dei numeri telefonici o e-mail di consulenti o associazioni dei consumatori che mi possono aiutare??? ATTENDO!!! GRAZIE !!!!

Giorgio
09:35, 12 Ottobre 2011

mia moglie possiede una Matiz targata DL … ed immatricolata nel Novembre 2007. 10 gg fa si è manifestato il problema: pedale del freno che va tutto giù e in rilascio sembra miagolare. Ho già provveduto a fissare l'appuntamento con l'officina presso la concessionaria che vendette l'auto.

BECCHIMANZI
19:42, 18 Ottobre 2011

Finalmente sono riuscita seguendo tutte le vostre informazioni a far verificare da un officina autorizzata e consigliata dal call center dopo che la concessionaria dove ho acquistato l'auto (GI:R:GI napoli) se ne è completamente fregata e la sua officina ha detto che dopo le enormi richieste e la poca disponibilità a rifornire i pezzi da ricambio della stessa chevrolet italia rifiutava di accetare le auto da riparare,invece l'altra officina di Napoli anche sè con le stesse problematiche hanno accettato di verificare il danno e sono stati molto disponibili nel comprendere il mio stato d'animo.Adesso devo attendere il responso dalla casa madre e dopo l'officina autorizzata potrà iniziare la richiesta di sostituzione anche sè mi hanno detto che i tempi sono abbastanza lunghi visto tutte le altre richieste che devono ancora soddisfare,intanto mi hanno sconsigliato di circolare con l'auto per la pericolosità che comporta .Purtroppo mi trovo gia in questa situazione e prendo l'auto solo per brevi tratti e in caso di necessità,ma fino a quando potrò andare avanti così tra il lavoro i figli che vanno a scuola e il maltempo in arrivo.Vi chiedo di aiutarmi

paolo
19:59, 14 Novembre 2011

scusate la mia matiz è del 2006 e non del 2004,in ogni caso ho chiamato 800.011.943.in risposta, la sostituzione del modulo abs è a partire dall'anno 2007.saluti Paolo

Anonimo
11:54, 20 Novembre 2011

Posseggo anch'io una Matiz del 10/2007 e il problema si è presentato a fine estate,dopo quasi quattro anni dall'acquisto; per caso ho visto sulla rete questo forum perche'stavoproprio x portare la macchina a riparare dal mio meccanico che mi ha rassicurato dicendo che il difetto dipende dalla pompa freni.Telefonato alla Chevrolez per avere il prezzo della pompa mi chiedono quale è il problema esenza vedere la macchina mi dicono che è sicuramente l'ABS e che per cambiarlo ci vogliono1000 euro + iva.Chiamero' il call center, domani, per saperne di +. Grazie a tutti

Barbara
20:09, 2 Dicembre 2011

Per chi e' di palermo e dintorni. Io ho avuto lo stesso problema con l'abs e sn stata mandata alla concessionario _Chevrolet di Capaci/Isola delle Femmine. Nn hanno battuto ciglio e mi hanno gia' ordinato il pezzo per sostituirlo. Nn mi hanno chiesto nessun tagliando, solo la fotocopia del libretto della macchina.Andate da loro sn bravie professionali. Certo il pezzo sara' disponibile probabilmente a gennaio ma almeno risparmio 1.300,00 euri.

alessandro
11:23, 12 Dicembre 2011

Buongiorno a Voi. Ho una matiz immatricolata nel dicembre 2007, ho fatto richiesta alla concessionaria di Avellino “SARA” per far riparare o sostiruire l'ABS difettoso, tutto questo ad Agosto 2011 ma a tutt'oggi nulla. Mi chiedo dato che oggi 12.12.2011 devo far fare il collaudo e sicuramente non mi verrà passato Vi chiedo come mi devo comportare.P. s. mai piu yba CHEVROLET. Grazie

Daniele
13:11, 15 Dicembre 2011

Terza puntataDopo circa quattro mesi, dal 21 Settembre, il 13 Dicembre mi è stato sostituito l'ABS in forma gratuita come previsto (hanno provato a farmi pagare l'olio) quindi tutto ok. Peccato che la macchina è rimasta con lo stesso difetto di prima, soltanto non si sente più il sibilo sul ritorno del pedale.Sicuramente tornerò in officina per capire che succede, ma volevo sapere se è successo a qualcun'altro.To be continued……CiaoDaniele

lorenzo
12:24, 3 Febbraio 2012

selve sono propietario di una matiz 0.8 immatricolata a febbraio 2009, è stato riscontrato il problema all' abs dopo una prima verifica mi è stato confermato il guasto, e tra circa 15 gg mi sostituiranno la centalina abs….

massimobonanno
12:54, 12 Agosto 2013

salve possiedo una matiz del 2006,comprata nuova in concessionaria e da un po' di settimane mi và giù il pedale del freno completamente,ho letto su internet che è un problema di fabbrica,però sono andato nell' officina autorizzata chrevolet di catania (la mia città)e mi è stato risposto che sono quelli del 2007 al 2009e che se non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo la chrevolet non può far niente se non al pagamento, cosa devo fare?

X