La Golf dice addio al Messico, Volkswagen riporta la produzione in Europa

La Golf dice addio al Messico, Volkswagen riporta la produzione in Europa Dal 2019 la Volkswagen Golf non verrà più assemblata in Messico

Dal 2019 la Volkswagen Golf non verrà più assemblata in Messico, la produzione sarà concentrata in Europa accontentando le richieste dei sindacati UE

10 Ottobre 2017 - 08:10

La decisione sembra essere definitiva, Volkswagen si appresta a rivoluzionare da cima a fondo l'assetto degli stabilimenti produttivi in Messico. L'andamento dei mercati sudamericani impone al colosso di Wolfsburg delle mosse strategiche per ottimizzare costi e ricavi al di là dell'Atlantico. Una delle azioni più clamorose è lo stop alla produzione della VW Golf, la media tedesca più celebre tornerà ad essere prodotta esclusivamente nelle fabbriche europee; questo per la gioia dei sindacati degli stabilimenti in Germania i quali avrebbero chiesto a gran voce l'esclusiva della produzione per l'iconico modello. Lo spostamento della produzione della Golf è solo un tassello di uno schema più ampio.

SPOSTAMENTI STRATEGICI PER RISTRUTTURARE LA PRODUZIONE SUDAMERICANA A partire dal 2019 la Volkswagen Golf non sarà più prodotta nella fabbrica di Puebla in Messico; la decisione è maturata a seguito di un andamento progressivamente calante della Golf in vari Paesi sudamericani, Brasile in primis. Di mese in mese infatti le vendite sono scese mettendo in allarme il management della Casa tedesca il quale ha deciso di rivedere l'assetto delle fabbriche messicane. L'uomo incaricato di compiere le scelte strategiche per il futuro della produzione in Messico è David Powels, Presidente di Volkswagen Sudamerica; Powels avrebbe già scelto le prime mosse del processo di ristrutturazione, questo farebbe parte di in un piano a lungo termine nel quale rientrano anche i preparativi per il lancio sul mercato, previsto per il prossimo anno, della nuova generazione di Volkswagen Golf (La nuova Golf nascerà dai Virtual Lab di Volkswagen).

FOGLIO DI VIA PRONTO ANCHE PER IL MAGGIOLINO? Secondo quanto apparso sulle pagine del sito messicano Al Volante lo stop alla produzione della Golf sarebbe stato fortemente influenzato dalle richieste fatte dalle unioni sindacali dei lavoratori di Wolfsburg (Leggi qui e rimani informato su tutte le news Volkswagen). I rappresentanti delle fabbriche avrebbero invocato il ritorno di tutta la produzione del celebre modello negli stabilimenti tedeschi e diventare così il bacino unico per la distribuzione sui mercati internazionali. Un'altra supposizione sulla vicenda riguarda l'uscita dalla scena messicana di un altro popolare modello, la VW Beetle; il Maggiolino sarebbe pronto a lasciare definitivamente gli impianti sudamericani entro la fine del 2017.

JETTA E TIGUAN I NUOVI MODELLI STRATEGICI PER IL MESSICO Ovviamente due spostamenti di produzione così importanti lasceranno un vuoto considerevole nelle linee di produzione degli stabilimenti messicani. Dopo la “dipartita” della Golf lo stabilimento di Puebla di concentrerà sulla produzione della Volkswagen Jetta, la 3 volumi compatta sarà profondamente rinnovata nel corso del 2018. Riguardo invece alla sostituta della Beetle, si vocifera sull'introduzione della produzione della Volkswagen Tiguan nelle varianti a 5 e 7 posti. La Tiguan Allspace verrà quindi prodotta in Messico ed esportata sia in Brasile che negli Stati Uniti d'America (VW avrà fatto i conti con la politica di Trump? Ecco cosa ne pensa Marchionne). 

Commenta con la tua opinione

X