Hyundai avvia la sperimentazione di un nuovo Virtual Cockpit Hyundai testa una nuova strumentazione digitale su una i30. Il Virtual Cockpit della Casa sarà interattivo e totalmente configurabile

Hyundai avvia la sperimentazione di un nuovo Virtual Cockpit

Hyundai testa una nuova strumentazione digitale su una i30. Il Virtual Cockpit della Casa sarà interattivo e totalmente configurabile

di 
4 Aprile 2019 - 01:04

In questi ultimi anni la tecnologia all’interno delle automobili sta aumentando a dismisura. Le nuove esigenze legate ad un mercato sempre più focalizzato sulla riduzione dei consumi e sulla sincronia tra uomo e macchina durante la guida hanno portato Hyundai a sviluppare un innovativo virtual cockpit, presentato su un prototipo della i30 (del cui modello di serie abbiamo già parlato in passato).

LA SICUREZZA SFRUTTA LA TECNOLOGIA 3D

La strumentazione digitale aiuta i conducenti delle automobili a tenere sotto controllo i sistemi multimediali e di infotainment. La presenza di questi display, che è sempre più comune anche nei segmenti più bassi del mercato, è però anche sinonimo di distrazione alla guida. Considerando innovazione e sicurezza come priorità assolute, Hyundai propone sul mercato un’evoluzione del virtual cockpit classico. Sul volante del prototipo della i30 prendono posto due schermi touch con feedback aptico. Questo è in grado di cambiare la loro funzione a seconda della situazione in cui si trova l’automobilista.

SCHERMI INTUITIVI E PERSONALIZZABILI

Al fine di garantire sicurezza e interattività veloce ed efficace, Hyundai ha iniziato a sviluppare questo progetto a partire da 2015. Il volante è dotato di due schermi touch multi-strato (Mld). L’effetto tridimensionale, che riesce a mettere in evidenza i dati e le informazioni principali, è ottenuto grazie alla sovrapposizione dei due schermi a 6 mm l’uno dall’altro. Questi display riescono ad offrire la massima efficacia nell’utilizzo, essendo completamente personalizzabili. L’automobilista potrà così impostare i vari collegamenti rapidi nelle posizioni desiderate.

L’IMPATTO POSITIVO DEI TEST

Il prototipo della Hyundai i30 progettato dalla Casa coreana per comprendere quali sono i reali vantaggi in termini di sicurezza è stato analizzato dall’Würzburg Institute for Traffic Science (Wivw). I test hanno dimostrato che il livello di distrazione degli automobilisti a bordo del prototipo, dotato dell’innovativo virtual cockpit, è nel range dei valori consigliati dagli enti Aam e Nhtsa (rispettivamente Alliance of Automobile Manufacturers e National Highway Traffic Safety Administration). Niente è ancora chiaro sul futuro di questa tecnologia. È plausibile però, dati i risultati ottenuti che Hyundai utilizzerà questo nuovo sistema nella progettazione dei prossimi modelli.

Commenta con la tua opinione

X