Guida autonoma: via libera a Valeo che si prepara ai test in strada

Sulle strade della California inizierà a circolare il prototipo Valeo a guida autonoma, il Dipartimento dei Trasporti ha concesso la licenza
Si intensifica il traffico di auto a guida autonoma in California, le Autorità nordamericane hanno concesso il via libera alla sperimentazione ad altri due “attori” della pionieristica avventura del driverless. Ai nomi ormai consolidati nel Self Driving, come Google, Delphi o Tesla, si affiancano altri che hanno finora lavorato sottotraccia e vengono adesso allo scoperto per concretizzare anni di studio. Tra questi il produttore di componentistica francese Valeo tramite la sua divisione North America. L'azienda ha ricevuto la licenza per mettere su strada un solo esemplare di vettura con funzionalità di guida autonoma.
SI SPERIMENTA ANCORA IL DRIVERLESS DI LIVELLO 4 Il Dipartimento dei Trasporti della California ha deliberato da poco due ulteriori licenze per altrettanti team di sviluppo i quali potranno legalmente iniziare la sperimentazione su strade aperte al pubblico di prototipi a guida autonoma di livello 4. Nella classificazione delle automobili driverless il livello 4 indica una vettura con funzionalità complete di guida autonoma ma che circola sempre con un operatore umano, pronto a intervenire in caso di necessità agendo su volante e pedaliera di tipo tradizionale (Sapevi che a Beverly Hills entreranno presto in funzione bus driverless). La sperimentazione on the road è fondamentale per le aziende produttrici le quali possono così testare in condizioni reali la funzionalità dei sistemi driverless e renderli sempre più efficaci.
VALEO-USA SPERIMENTA IL DRIVERLESS AFTERMARKET? La notizia dell'ingresso ufficiale di Valeo nella sperimentazione driverless è stata battuta dal Wall Street Journal, il quale però non ha fornito ulteriori dettagli sul prototipo e sullo scopo ultimo del produttore. L'azienda è fornitrice di componentistica per numerose case costruttrici ed è facilmente ipotizzabile che stia mettendo a punto una soluzione articolata ed efficiente da offrire a quei brand che per scelta o per limitate disponibilità non possono impegnarsi in maniera del tutto indipendente nella sperimentazione della guida autonoma (Sai come si chiama il supercomputer per la guida autonoma?).
17 BRAND SULLE STRADE DEL GOLDEN STATE La seconda licenza per l'immissione su strada di un prototipo driverless è stata concessa dal Dipartimento dei Trasporti a Wheego Electric Cars, una realtà emergente dedita esclusivamente alla produzione di citycar a trazione elettrica. Le vetture Wheego vengono assemblate in Cina e definite e ultimate negli Stati Uniti. Sale così a 17 il numero delle aziende autorizzate a circolare lungo le strade della California con prototipi driverless; Valeo e Wheego si sono unite a Baidu USA, BMW, Bosch, Delphi Automotive, Drive.ai, Faraday Future, Ford, GM Cruise, Google, Honda, Mercedes Benz, Nissan, Tesla Motors, Volkswagen America e Zoox (Sapevi della Maserati driverless? Scoprila qui!).