![Ford presenta il letto ispirato ai sistemi ADAS [VIDEO]](https://www.sicurauto.it/wp-content/uploads/2022/11/24642-ford-lane-keeping-bed_1-cropped.jpg)
Si chiama Ford Keeping Bed, la nuova idea pensata per il comfort che sfrutta l'assistente di corsia per impedire "incidenti? nel letto
Ford continua a lavorare al suo vivaio di idee smart. Il marchio americano ha annunciato di aver realizzato il primo letto al mondo dotato di lane assist. Come le ultime vetture del marchio nache il suo letto smart si avvale del lane assist per evitare che uno dei due partner si impossessi del letto a discapito dell'altro. Insomma se gli studi confermano che il riposo di coppia sia uno dei temi delicati di una relazione il letto Ford vuole evitare che le coppie dormano separate o peggio che si arrivi a litigare. Ecco allora che il Lane Keeping Bed, utilizza sensori di pressione per identificare quando uno dei partner si allontana dalla propria metà del letto. Ma non finisce qui; per riportare il dormiglione delicatamente dove dovrebbe stare, ecco l'aiuto di un nastro trasportatore integrato. Insomma vediamo i dettagli di questa trovata firmata Ford.
NO AGLI SCONFINAMENTI Ford continua il suo lavoro trasversale alla ricerca di soluzioni capaci di migliorare, seppur in piccola parte, la nostra vita quotidiana. Ecco allora una soluzione smart per tutelare il riposo notturno. Se alla fine di una giornata frenetica, addormentarsi con il proprio partner dovrebbe essere il modo migliore per concluderla potrebbero esserci altri problemi all'orizzonte. Nel letto non tutti rispettano i propri spazi e spesso accade, anche nelle coppie migliori, di perdere ore preziose semplicemente cercando di recuperare la propria parte di materasso. Studi recenti ci parlano di 1 persona su 4, tra coloro che vivono una relazione, che afferma di dormire meglio da sola. Siccome però l'idea di avere letti separati non alletti la maggioranza delle persone, non sono pochi i cosidetti Sleep Divorces, ovvero i casi in cui le liti sul tema riposo notturno hanno portato alla fine della relazione stessa. Ecco allora il primo Lane Keeping Bed al mondo (Leggi tutto quello che c'è da sapere sulla Ford Kuga 2019).
LANE ASSIST Il letto smart applica il know-how automotive per garantire che anche il compagno di letto più egoista, rimanga risolutamente “nella propria corsia” per tutta la notte. Ispiratrice è la tecnologia Lane Keeping Aid che sulle nuove Ford assicura viaggi più sicuri per i guidatori e per i passeggeri. I dispositivi di bordo avvisano il conducente con una vibrazione del volante in caso di cambio corsia involontario e, qualora manchi un intervento manuale del driver, l'auto provvede automaticamente a sterzare per ritornare in traiettoria. Il Lane Keeping Bed utilizza sensori di pressione per identificare quando uno dei partner si allontana dalla propria metà del letto. Successivamente, per riportarlo delicatamente dove dovrebbe stare, si serve dell'aiuto di un nastro trasportatore integrato. Il dott. Neil Stanley, Independent Sleep Expert e autore di testi sul tema, ha commentato l'idea “Quando dormono insieme, molte coppie hanno meno spazio a disposizione, di un bambino in un letto singolo. Gli esseri umani sono più vulnerabili quando dormono, quindi siamo programmati per svegliarci quando qualcosa o qualcuno ci tocca inaspettatamente”.
IDEE SMART Va detto che per ora si tratta solo di un prototipo ma il Lane Keeping Bed promette di essere una soluzione facilmente commerciabile. Insomma una nuova idea smart che fa parte delle Interventions, ovvero una serie di iniziative tecnologiche firmate Ford, che si pongono l'obiettivo di applicare il know-how automotive per risolvere, in modo innovativo, le sfide della vita quotidiana. Del resto Ford aveva già fatto notizia lo scorso dicembre con la sua cuccia insonorizzata per cani. Gli speciali rivestimenti interni, infatti, garantivano il totale isolamento dall'esterno per un riposo senza stress per i nostri amici animali (Leggi tutto sulla cuccia per cani smart).