Ford, nuova galleria del vento da 320 km/h e temperature estreme

Ford, nuova galleria del vento da 320 km/h e temperature estreme Ford investe in ricerca e sviluppo stanziando 200 milioni di dollari per un nuovo centro prove

Ford investe in ricerca e sviluppo stanziando 200 milioni di dollari per un nuovo centro prove,avrà una galleria del vento per le auto da competizione

16 Febbraio 2017 - 09:02

Investimento corposo quello previsto da Ford per un nuovo centro di test e sviluppo nei pressi di Detroit. La Casa dell'Ovale Blu ha stanziato 200 milioni di dollari per realizzare un polo tecnologicamente avanzato per la sperimentazione delle nuove produzioni. La posa della prima pietra è prevista entro la fine dell'anno e la consegna dei lavori dovrebbe avvenire entro il 2019. Il nuovo centro prevede una galleria del vento da 320 km/h e una camera climatica, nella quale riprodurre condizioni ambientali e temperature estreme.

CENTRO TEST DA PER AUTO DA CORSA E DI SERIE La nuova area di test sorgerà in Allen Park, fuori Detroit, dove già sorge la Driveability Test Facility che Ford ha creato nel 2000 investendo, all'epoca, 100 milioni di dollari. Il vecchio centro offriva già la possibilità di ricreare tutte le condizioni climatiche e di altitudine riscontrabili sulla Terra, compresi uragani e quote da vette himalaiane. L'impianto di prossima realizzazione sorgerà su un'area di oltre 52 mila metri quadri e avrà un costo stimato di 200 milioni di dollari (Intanto Ford ha già speso 1 miliardo nelle auto robot, leggi qui).

GALLERIA DEL VENTO PER AUTO DA CORSA Tra le novità previste per il nuovo centro di sperimentazione vi è la nuova galleria del vento nella quale sarà possibile testare veicoli con flussi d'aria fino a 320 km/h. I nuovi tunnel saranno dimensionati per testare anche veicoli voluminosi come il mastodontico pick-up Super Duty. Riguardo la nuova galleria si è espresso il direttore globale di Ford Performance Dave Pericak, il quale ha dichiarato: “Questa nuova struttura della galleria del vento non solo ci permetterà di testare le prestazioni dei veicoli da competizione, ma ci permetterà anche di condividere le innovazioni in tutti i nostri prodotti globali a marchio Ford” (Sapevi che Ford ha anche inventato la galleria aeroacustica? Leggi qui come funziona).

DAL CLIMA POLARE ALLA FORNACE SAHARIANA Altra peculiarità del nuovo stabilimento sarà la camera climatica, un ambiente controllato all'interno del quale sarà possibile ricreare temperature da -40 a +140 gradi Fahrenheit (corrispondenti a -40 e +60 gradi centigradi) per potere testare i veicoli in condizioni limite. Ad oggi non è stato ancora quantificato il numero di nuovi posti di lavoro che la struttura creerà, i portavoce Ford in merito hanno riferito che la Casa valuterà i piani di assunzione con l'approssimarsi dell'apertura del centro sperimentale (Guarda qui le foto spia della nuova Ford Focus).

Commenta con la tua opinione

X