
In un'intervista con Matthias Tonn di Ford Performance, al Salone di Ginevra 2017, la nuova Ford Fiesta ST è stata messa a nudo con i suoi 200 cavalli
Anche per la casa dell'Ovale Blu, Ford, il Salone di Ginevra 2017 è stato palcoscenico per presentare qualche interessante novità: la nuova Ford Fiesta ST (guarda tutte le novità presentate in occasione del Salone di Ginevra 2017 grazie al nostro speciale sul Salone). Noi siamo riusciti ad intervistare Matthias Tonn, Capo Ingegnere di Ford Performance – la divisione alla quale fa capo lo sviluppo delle Ford ad alte prestazioni -, per capire cosa si svela al di sotto della piccola utilitaria tutto pepe e cosa dovremo aspettarci nel futuro di Ford. Ad ogni modo le dotazioni di sicurezza sicuramente sono arrivate prima di tutto, considerando anche l'attenzione che tutti i Costruttori stanno avendo nei confronti delle utilitarie, quindi Ford ha implementato anche sulla ST, come sulla Fiesta standard, tutto un apparato di ADAS.
NUOVA FORD FIESTA ST Ormai anche le piccole utilitarie stanno raggiungendo delle potenze che prima erano appannaggio di classi nettamente superiori, così come adesso ha fatto la nuova Ford Fiesta ST con i suoi 200 cavalli. L'abbiamo vista dal vivo in occasione del Salone di Ginevra 2017 e promette di riuscire a far divertire a sufficienza, senza trascurare quelle che sono connettività ed infotainment poiché la base di partenza è sempre quella della Ford Fiesta classica. Per evitare di pesare in modo eccessivo sul prezzo finale il telaio non è stato realizzato in alluminio ma seguendo lo sviluppo di materiali tradizionale, mentre arriva anche su questo modello il selettore di guida: ormai è appannaggio di tutte le auto sfornate al giorno d'oggi, ma la Fiesta ST ha tre modalità che sembrano una dichiarazione di intenti: Normal, Sport e Track. Ha spiegato tutto al microfono Matthias Tonn, Capo Ingegnere di Ford Performance, in un'intervista che ci ha rilasciato in occasione del Salone di Ginevra 2017.
Nuova Ford Fiesta ST: 200 cavalli per una piccola tutto pepe: come mai si è arrivati a questo livello di potenza anche per un'auto così piccola?
Noi di Ford Performance vogliamo chiaramente sottolineare quello che è il nostro DNA, ed abbiamo stabilito quale fosse il nostro target prima di cominciare lo sviluppo di quest'auto. Abbiamo studiato quale dovesse essere la potenza necessaria per avere un rapporto peso/potenza ideale.
Che modifiche ha subito il telaio? E' in alluminio?
Il telaio non è in alluminio ma è stato pensato in modo tradizionale, abbiamo ottimizzato il telaio della Fiesta, anche perché oltre alle prestazioni dobbiamo riuscire ad offrire anche un prezzo di acquisto competitivo. Qualche componente è in alluminio, ma la maggior parte ovviamente sono stati costruiti con materiali che potessero limitare l'aggravio sul prezzo.
In termini di assistenza alla guida quest'auto è per le persone che vogliono provare sensazioni di guida pure o sono previsti aiuti e filtri?
La Fiesta ST deriva comunque dalla Fiesta classica, quindi adotta tutta la serie di sistemi di assistenza alla guida che già sono stati pensati per il modello non sportivo. Questo anche per confermare le 5 stelle ottenute nei test di sicurezza. Quando si compra la nuova Fiesta ST si acquista un'auto che è estremamente sicura da guidare ma allo stesso modo è capace di offrire grandi emozioni, soprattutto quando si comincia a guidare in modo veloce. Il nuovo modello ha anche a disposizione tre diverse modalità di guida per cercare di adattare la risposta dell'auto al volere del conducente: Normal, Sport e Track. Ha un sistema torque vectoring e ciò che viene regolato dal selettore sono l'accelerazione, la risposta del freno e dello sterzo, così da darti le migliori sensazioni possibili in curva e quando stai andando forte.
Anche Ford Fiesta ha il sistema infotainment SYNC 3?
Assolutamente sì. Tutti i sistemi di infotainment e connettività che sono stati utilizzati per la nuova Fiesta sono stati portati direttamente anche sulla Fiesta ST.
Quale sarà il prossimo passo nei sistemi multimediali delle prossime Ford?
Questo è un grande momento nella storia del brand e stiamo lavorando in modo serrato per offrire al pubblico delle novità importanti. Non è ancora possibile riuscire a prevedere di preciso cosa ci sarà in futuro.