FCA si lancia su Uber: continua la caccia per la guida autonoma

FCA si lancia su Uber: continua la caccia per la guida autonoma FCA punta a sedere al tavolo della nuova mobilità e della guida autonoma

FCA punta a sedere al tavolo della nuova mobilità e della guida autonoma, avviate le prime consultazioni per una partnership con Uber Technologies

9 Giugno 2016 - 07:06

Dopo aver stretto un accordo con Google il Gruppo FCA punta ad una ulteriore alleanza strategica nell'ottica di poter essere presto competitiva sul tema della guida autonoma. Sarebbero infatti iniziate le trattative per stringere un sodalizio con Uber Technologies, entrambe le aziende nicchiano ma non smentiscono.

FCA E UBER AL PRIMO APPUNTAMENTO Secondo la redazione USA di Automotive News, FCA e Uber starebbero valutando la possibilità di una joint venture e che, stando a quanto riferito da personaggi vicini alle due aziende, sarebbero alle fasi preliminari dei colloqui e che un accordo definitivo potrebbe essere siglato entro la fine dell'anno. Non è un mistero che Sergio Marchionne sia da tempo a caccia di partnership con brillanti nomi della tecnologia e lo scorso maggio si è recato in California per incontri ravvicinati con le grandi menti della Silycon Valley, confrontandosi anche con i vertici di Apple e Tesla.  Il manager FCA si è dichiarato entusiasta del lavoro fatto dai nuovi pionieri dell'auto e non ha nascosto interesse verso il progetto top secret della Apple Car.

RIDE SHARING SENZA CONDUCENTE Dal canto suo Uber sta valutando ulteriori coalizioni con grandi realtà dell'industria automobilistica. Nei giorni scorsi l'azienda di ride sharing ha beneficiato di un investimento da 3.5 miliardi di dollari da parte del fondo sovrano Saudita (Leggi gli arabi scommettono su Uber), ottenendo così ancora più risorse per la sperimentazione del servizio di mobilità driverless, al quale punta per ridurre i costi e i rischi derivanti dall'impiego di guidatori umani. Il modello di partnership che Uber potrebbe stringere con il Gruppo FCA, verosimilmente ricalcherà quello dell'accordo con Google, la prima si impegnerà nello sviluppo di software e tecnologie per la guida autonoma, la seconda metterà a disposizione auto, competenze e risorse per la produzione.

ANCHE ELKANN CONVERTITO ALLE ALLEANZE Cooperazione e partenariato sembrano essere il leitmotiv del Gruppo FCA. Sempre secondo il magazine americano Fiat Chrysler avrebbe perfino interpellato Amazon, il colosso del commercio elettronico, pensando a una modalità “online” per la distribuzione delle future auto driverless; la trattativa si sarebbe arenata con un nulla di fatto, i portavoce italiani di Amazon hanno glissato sulla vicenda, trincerandosi dietro la decisione che l'azienda non commenta voci e speculazioni. Indice di quanto Marchionne & Co. puntino su alleanze strategiche sono le parole del Presidente John Elkan, il quale, nell'annuale relazione alla Exor della famiglia Agnelli, ha dichiarato che le Case automobilistiche devono avere un approccio pratico, cercando la cooperazione con aziende come Apple e Google piuttosto che competere tra loro (Leggi le nuove alleanze tra costruttori e aziende tecnologiche). 

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X