Daimler svela i piani sulle batterie: "5 fabbriche entro il 2019?

Daimler svela i piani sulle batterie: "5 fabbriche entro il 2019? Dopo aver presentato alcune auto della famiglia EQ di Mercedes

Dopo aver presentato alcune auto della famiglia EQ di Mercedes, arrivano i piani che riguardano la produzione. 5 impianti tra Europa Cina e America

11 Ottobre 2017 - 09:10

Investimenti sempre più pesanti, quelli che Daimler sta effettuando nello sviluppo delle proprie auto elettriche. Dopo aver presentato i suoi piani – ma soprattutto la EQC di Mercedes -, adesso arriva l'obiettivo, da parte del Gruppo tedesco di creare nuovi stabilimenti di produzione delle batterie. Entro il 2019, Daimler, vorrebbe avere ben 5 impianti funzionanti in 3 continenti per riuscire a rispondere, nel modo più veloce alla domanda per le sue vetture elettriche. Saranno tre gli impianti in Germania, affiancati ad uno in America e ad uno in Cina, un piano amibizioso ma non esente da critictà. 

SECONDO IMPIANTO OPERATIVO NEL 2018 Tre in Germania, uno in America ed uno in Cina. Questo il piano da qui ai prossimi anni di Daimler, che riguarda la produzione di componenti per le auto elettriche di Mercedes, Smart e per i veicoli commerciali. Uno spiegamento notevole di forze e di denaro, fortemente voluto da Daimler per poter rispondere alle richieste del mercato nei tre continenti che traineranno le vendite dei veicoli elettrici. Attualmente, lo sviluppo tecnologico, è affidato allo stabilimento di Nabern, nella zona metropolitana di Stoccarda, mentre la produzione avviene in uno stabilimento a Kamenz, vicino Dresda. Proprio Kamenz sarà la sede di una seconda fabbrica, con un investimento di circa 500.000 euro su un impianto che dovrebbe essere operativo già dal 2018 – nonostante le tensioni di questa estate con i dipendenti delle fabbriche tedesche.

CI SARÀ UN TERZO IMPIANTO IN GERMANIA Coprirà una superficie di 20 ettari, limitrofo alla fabbrica già esistente. Un impianto progettato a impatto zero sull'ambiente, visto l'approccio di Daimler alla mobilità elettrica integrata, con importanza alla sostenibilità ecologica non solo sul prodotto ma anche in fase produttiva. L'energia per i due impianti arriverà da fonti rinnovabili stabilendo un nuovo standard per quanto riguarda le fabbriche. In Germania ci sarà spazio anche per un terzo impianto, nella zona di Stoccarda, anche questo atto alla produzione di batterie e auto della famiglia EQ.

IN ALABAMA LA BASE DI PRODUZIONE AMERICANA Il programma di ampliamento di Daimler non riguarda la sola Europa e più nello specifico Germania. Altro mercato di punta per le auto elettriche è, senza dubbio, quello americano, per questo Daimler investirà almeno 1 miliardo di dollari nell'ampliamento del suo impianto di produzione in America, a Tuscaloosa in Alabama – che già ha iniziato a sfornare batterie per l'EQC. Come dicevamo, questa strategia, rientra nel piano di Mercedes di rendere reattiva la produzione alla domanda nei mercati di riferimento per i suoi prodotti elettrici infatti, insieme alla fabbrica statunitense, verrà creato un impianto anche in Cina.

IN CINA UNA PARTNERSHIP CON BAIC Si tratterebbe del quinto impianto di Daimler atto alla costruzione di batterie e veicoli elettrici. In collaborazione con BAIC, l'impianto cinese di Daimler sarà a Pechino. La fabbrica sarà di proprietà della BBAC ovvero la società nata dalla collaborazione tra Daimler e BAIC Motor, anche qui con importanti investimenti di denaro. Un programma ambizioso quello di Mercedes, non esente però da criticità. Infatti, se la produzione di batterie riceverà uno sviluppo così massiccio, resta il problema nella fornitura delle celle di litio necessarie per la produzione delle batterie che, attualmente, vengono forniti da società terze e partner di Mercedes. Questa, attualmente, potrebbe essere l'unica causa di ritardi nella produzione, un problema che, almeno ad oggi, non sembra però intimorire Daimler e il suo futuro elettrico.

Commenta con la tua opinione

X