Da Ferrari a Lamborghini: il passaggio tedesco di Stefano Domenicali

Da Ferrari a Lamborghini: il passaggio tedesco di Stefano Domenicali Le indiscrezioni vorrebbero l'ex direttore Ferrari

Le indiscrezioni vorrebbero l'ex direttore Ferrari, dopo l'esperienza in Audi, al comando della Lamborghini come Amministratore Delegato

di 
15 Dicembre 2015 - 10:12

Nel mondo dell'automobilismo il “giro delle poltrone” ai vertici delle case costruttrici è tanto interessante quanto un prodotto nuovo, una strategia delineata o un investimento folle. Il motivo è chiaro: le aziende sono fatte dagli uomini e ognuno porta con sé la sua esperienza e il suo carisma. A tal proposito, una notizia delle ultimissime ore, racconta di Stefano Domenicali, ex Ferrari e Audi, futuro Amminstratore Delegato di Lamborghini, marchio controllato dalla Casa dei Quattro Anelli. Manca l'ufficialità, ma la “voce” sembra molto più di una leggera indiscrezione.

IL RITORNO A CASA – La notizia è stata data da “Quattroruote”, che ha “udito delle sirene” provenire da Ingolstadt e proclamare sotto voce Stefano Domenicali come nuovo Amministratore Delegato di Lamborghini. Ad esser chiari si va: chi ha dato la notizia precisa chiaramente che è sicura di quanto ha sentito e che, interpellando la Casa di Sant'Agata Bolognese, non ha ricevuto una smentita, così come nemmeno un “sì”, semplicemente un “no comment”. A noi spetta il dovere di “stare sul pezzo”, pertanto vi riportiamo quanto sta accadendo tra la Germania e l'Emilia, terra tanto cara a Stefano Domenicali. Inoltre, non ci sembra poi impossibile pensare a un avvicendamento con Winkelmann, l'attuale Amministratore Delegato di Lamborghini, che magari verrà promosso a Ingolstadt con un incarico altrettanto importante.

RIVOLUZIONE TEDESCA – Intanto in Germania, vuoi per quanto stanno affrontando negli ultimi tempi (anche la Lamborghini è stata “ferita” dallo scandalo “dieselgate”, leggi qui la notizia), vuoi perché tra le fila godono di uomini di un certo livello, continuano con la “rivoluzione dei vertici” (oltre che tecnica; leggi qui il programma di elettrificazione Audi su tutta la gamma). Per il “nostro” Domenicali il passaggio sarebbe una super promozione, dopo appena poco più di un anno trascorso a Ingolstadt come vice Presidente dei progetti innovativi dell'Audi. La notizia comunque potrebbe essere confermata anche in tempi brevi, dal momento che ormai gran parte dei media la stanno diffondendo. Se fosse vero, la Casa dei Quattro Anelli non avrebbe motivo di continuare a tenere nascosto il segreto; anzi, sarebbe il momento giusto per chiarire anche il futuro dell'attuale amministratore delegato Stephan Winkelmann, che è in carica dal 2005.

IL CURRICULUM DI S.D. – Laureato in Economia e Commercio all'Università di Bologna è stato assunto in Ferrari nel 1991, lavorando dapprima nel comparto amministrativo dell'azienda, dove si è occupato dei rapporti interni con Fiat. Passato alla Squadra Corse, nel suo primo incarico ha seguito lo sviluppo del circuito del Mugello; nel 1995 è divenuto capo del personale della Gestione Sportiva, gestendo anche le sponsorizzazioni; alla fine del 1996 è stato promosso Team Manager. Dal 2002 fino al 2007 è stato Direttore Sportivo, seguendo ogni gara e curando i rapporti tra la squadra e le autorità sportive. Dal 1º gennaio 2008 Stefano Domenicali ha ricoperto il ruolo di Direttore della Gestione Sportiva, andando a sostituire Jean Todt. Stefano Domenicali si è dimesso il 14 aprile 2014 da responsabile della Gestione Sportiva della Ferrari, dopo un Gran Premio del Bahrain negativo. È passato all'Audi l'1 novembre 2014; in Ferrari ha prestato servizio per 23 anni, ma la crisi di risultati in pista lo ha costretto alle dimissioni (un solo titolo costruttori e nessun titolo piloti conquistato in sei anni).

Commenta con la tua opinione

X