Borse bici laterali, da manubrio e da telaio: quale scegliere Focus sulle borse bici: laterali

Borse bici laterali, da manubrio e da telaio: quale scegliere

Focus sulle borse bici: laterali, da manubrio o da telaio, quale scegliere per trasportare oggetti e bagagli in assoluta comodità

4 Giugno 2021 - 08:06

Chi va in bici con borse, pacchi o piccoli bagagli li posiziona di solito nel cestino anteriore o sul portapacchi posteriore. Ma se si devono portare bagagli più pesanti o voluminosi, o si devono percorrere lunghe distanze, sono più indicate le borse per bici: laterali, da manubrio o da telaio in base alle diverse esigenze e necessità. Scopriamo le caratteristiche di ciascuna borsa per bici e vediamo quale scegliere.

BORSE PER BICI LATERALI

Le borse bici laterali sono le più capienti e di conseguenza vengono utilizzate soprattutto da chi pratica il cicloturismo, e ha dunque la necessità di trasportare per molti km oggetti come generi alimentari, abbigliamento di scorta, sacchi a pelo e attrezzature di vario genere. Per questo motivo le borse devono essere resistenti e impermeabili, inoltre è fondamentale che siano suddivise in scomparti in modo da organizzare meglio i bagagli ed evitare, tra le altre cose, che il cibo possa entrare a contatto con gli indumenti di ricambio. Le borse laterali più comuni sono quelle a bisaccia, che si posizionano a cavallo del portapacchi e vengono ancorate tramite delle cinghie, e a seconda del modello possono essere costituite sia da un pacchetto unico che da due borse singole collegate tramite fibbie.

BORSE BICI DA MANUBRIO

Inutile precisare che le borse per bici da manubrio sono quelle che si montano sul manubrio della bicicletta. Ovviamente, per non creare problemi di stabilità durante la guida, devono essere assai più leggere delle borse laterali, nonché di dimensioni più ridotte. Pertanto non sono indicate per viaggi in bici molto lunghi che richiedono parecchi bagagli. I materiali con cui sono realizzate le borse da manubrio variano dal nylon al poliestere, entrambi resistenti e impermeabili. Il montaggio sul manubrio della bici avviene tramite delle cinghie a strappo, in semplice tessuto o rinforzate.

Borse bici laterali da manubrio da telaio

BORSE BICI DA TELAIO

A differenza delle borse da manubrio, le borse per bici da telaio non compromettono la stabilità perché utilizzano lo spazio utile tra i tubi che costituiscono il telaio della bici, presso il baricentro del veicolo. Hanno quindi una migliore capacità di carico senza tuttavia raggiungere quella delle borse laterali, essendo necessariamente più piccole nelle dimensioni per evitare di intralciare con la pedalata. Le borse di questo tipo sono solitamente realizzate in nylon di alta qualità, così da garantire l’impermeabilità e la robustezza, e hanno chiusure a strappo per l’ancoraggio, tramite cinghie, al tubo superiore o al reggisella. Per chi deve trasportare soltanto piccoli oggetti o attrezzi sono anche disponibili delle pratiche borse sottosella.

QUALE BORSA BICI SCEGLIERE?

Dopo aver letto le caratteristiche delle diverse tipologie di borse per bici è più facile scegliere quella più utile per le proprie necessità. Gli elementi da considerare con estrema attenzione, prima di trarre le dovute conclusioni, sono l’utilizzo che si fa della bici, la capacità di carico necessaria per il tipo di viaggio, la quantità minima di tasche e di scomparti, il sistema di apertura più efficiente, la distribuzione del carico meno invasiva, il sistema di attacco di o aggancio più immediato e, dulcis in fundo, l’effettiva resistenza e impermeabilità dei tessuti.

Commenta con la tua opinione

X