
Crollano i prezzi delle auto elettriche usate: fino al 30% di svalutazione in un anno negli USA, coinvolte soprattutto le Tesla
Allarme per i possessori di auto elettriche nell’ottica di una futura rivendita: le BEV sembrano svalutarsi molto più velocemente delle vetture con motore tradizionale. Lo dimostra uno studio americano secondo cui a giugno 2023, negli USA, i prezzi delle auto elettriche usate sono diminuiti di quasi il 30% su base annua rispetto ad appena il -3,6% delle auto usate generiche. E il trend peggiora mese dopo mese.
PREZZI AUTO ELETTRICHE USATE: SCENDONO VERTIGINOSAMENTE
Nel dettaglio, secondo lo studio di iSeeCars.com (che ha preso in esame 1,8 milioni di vetture usate da 1 a 5 anni di anzianità), mentre a giugno 2023 i prezzi delle auto usate sono scesi di meno del 4% (precisamente -3,6%) su base annua per il terzo mese consecutivo, stabilizzandosi, i prezzi delle auto elettriche usate sono calati di quasi il 30%. Ma la cosa che preoccupa maggiormente è la progressione del trend di discesa dei prezzi delle BEV usate: si è passati infatti dal -8,8% di gennaio 2023 al -16,8% di marzo fino al -29,5% di giugno.
A giugno 2023 negli USA il prezzo medio di un’auto usata da 1 a 5 anni era di 32.811 dollari, appena 1.237 dollari (-3,6%) in meno rispetto allo stesso mese dell’anno prima. Sempre a giugno 2023 il prezzo medio di un’auto elettrica usata (1/5 anni) era di 40.916 dollari, con una perdita di valore di 17.098 dollari in soli 12 mesi (-29,5%).
MERCATO AUTO ELETTRICHE IN DIFFICOLTÀ
Secondo gli analisti di iSeeCars.com, nella primavera del 2022 la guerra in Ucraina aveva fatto salire alle stelle il costo del petrolio, spingendo i consumatori verso le auto elettriche. Tuttavia un anno più tardi i prezzi dei carburanti si sono stabilizzati, i tassi di interesse sono aumentati e gli acquirenti, di conseguenza, valutano con molta più cautela l’acquisto di un’auto, cercando di sfruttare l’offerta più favorevole. Nessuno di questi fattori contribuisce ad aumentare la richiesta di veicoli elettrici.
AUTO ELETTRICHE USATE: I MODELLI PIÙ SVALUTATI
Ma quali sono i modelli per i quali si riscontra una maggiore svalutazione dell’usato, includendo sia BEV che ICE? Tesla occupa tre delle prime quattro posizioni della speciale classifica, con Nissan Leaf a completare il quadro. Sempre secondo lo studio, nell’ultimo biennio l’arrivo sul mercato di tanti nuovi veicoli elettrici, spesso meno costosi e altrettanto performanti, ha reso meno attraenti le varie Model 3, X, S e Leaf che prima dominavano la fascia di riferimento.
C’è da dire che nonostante la tendenza generale dei prezzi, non tutte le auto usate stanno perdendo valore. Diversi modelli premium usati, per esempio la Mercedes-Benz classe SL, sono aumentati di prezzo da giugno 2022, confermando la continua domanda di vetture di alta gamma e SUV.
Lo studio termina precisando che sebbene i prezzi delle auto usate negli USA risultano ancora ben al di sopra dei livelli pre-pandemia, sono comunque scesi rispetto ai picchi dello scorso anno e dovrebbero stabilizzarsi nei prossimi 6-12 mesi. Pertanto i consumatori che cercano un’auto usata possono trovare già adesso delle buone offerte, in particolare sulle Tesla usate che hanno perso parecchio valore nell’ultimo anno.