Autovelox: le auto con targa monegasca non pagano multe? Per il giudice di pace di Milano la multa con autovelox si può annullare se l'apparecchio

Autovelox: le auto con targa monegasca non pagano multe?

Infrazioni rilevate dagli autovelox: le auto con targa monegasca non pagano le multe per violazioni commesse all'estero? Pare sia molto difficile risalire alle generalità dei trasgressori.

3 Settembre 2019 - 12:09

Gli automobilisti che guidano auto con targa monegasca godono di una sorta di impunità? Sembrerebbe di sì a leggere i dati pubblicati dal quotidiano nizzardo Nice-Matin, secondo cui tra maggio 2018 e aprile 2019 gli autovelox francesi hanno rilevato circa 100.000 infrazioni per eccesso di velocità commesse da veicoli con targa del Principato. Infrazioni che nessuno ha pagato e probabilmente nessuno lo farà mai. Questo perché non c’è stata la possibilità di identificare il conducente e le autorità d’Oltralpe (così come quelle italiane e degli altri paesi UE) non possono neppure accedere alla banca dati della motorizzazione di Monaco.

AUTO CON TARGA STRANIERA: IL SISTEMA DELLE MULTE NELL’UE

Ricordiamo che nell’Unione Europea vige dal 2016 il cosiddetto “principio di reciprocità”, introdotto dalla direttiva Cross Border, sul riconoscimento delle sanzioni pecuniarie nei Paesi membri. Ciò significa che le multe stradali comminate in ciascuna delle 28 nazioni dell’UE vengono riscosse esattamente come quelle commesse in patria, ed è molto difficile ignorarle, come invece accadeva un tempo. Ogni comando di polizia può infatti risalire, tramite il numero di targa, al nome del proprietario del veicolo colto in infrazione, contattando la motorizzazione di competenza che a sua volta ha l’obbligo di fornire i dati richiesti.

LE AUTO CON TARGA MONEGASCA ALL’ESTERO SONO QUASI IRRINTRACCIABILI

Per le auto con targa monegasca questa procedura però non vale perché il Principato di Monaco non fa parte dell’Unione Europea, pur applicando alcune politiche dell’UE per via della sua speciale relazione con la Francia. E così quando sulle strade della Costa Azzurra (ma capita spesso anche in Liguria) gli autovelox rilevano una violazione commessa da un veicolo con targa di Monaco, senza che ci sia la possibilità di contestazione immediata, gli organi accertatori francesi hanno poche chance di individuare le generalità del trasgressore perché, come già anticipato in precedenza, non hanno il permesso di entrare nella banca dati della motorizzazione monegasca. E quindi niente multa: le targhe del Principato, al di fuori di Monaco, risultano praticamente irrintracciabili.

Autovelox auto con targa monegasca

IL PARADOSSO DELLE AUTO CON TARGA DI MONACO

Viceversa pare invece che la polizia del Principato sia molto severa con le auto straniere che commettono infrazioni a Montecarlo e dintorni. Per la serie: noi possiamo scorrazzare liberamente a tutta velocità sulle vostre strade, ma voi non azzardatevi a farlo sulle nostre. E poi qualcuno dovrebbe spiegarci il mistero delle 100.000 violazioni commesse in un anno sul suolo francese da vetture con targa monegasca (contando solo quelle rilevate dagli autovelox), dato che parliamo di un micro-stato con appena 40.000 abitanti, bambini (che non guidano) compresi…

Commenta con la tua opinione

X