Assicurazioni: le compagnie dirette guadagnano terreno grazie a prezzi competitivi

Assicurazioni: le compagnie dirette guadagnano terreno grazie a prezzi competitivi

Svolta nelle assicurazioni auto: le compagnie dirette guadagnano terreno grazie a prezzi competitivi, distanziando le imprese tradizionali

 

Svolta nelle assicurazioni auto: le compagnie dirette guadagnano terreno grazie a prezzi competitivi, distanziando le imprese tradizionali

di 
21 Novembre 2025 - 15:30

Negli ultimi anni, il mercato assicurativo italiano ha assistito a una trasformazione significativa, con un crescente interesse verso le compagnie assicurative dirette. Secondo un’analisi condotta da Segugio.it, portale leader nella comparazione online di prodotti assicurativi, utilities e credito, il numero di contratti stipulati con le imprese dirette è aumentato del 9,8% tra il 2022 e il 2024. Questo dato supera di gran lunga la crescita complessiva del mercato assicurativo (+3,7%) e quella delle imprese tradizionali (+2,5%).

UN MERCATO IN EVOLUZIONE

Il settore delle assicurazioni auto, in particolare, ha vissuto un periodo di forti oscillazioni nei premi RC auto. Dopo aver raggiunto un minimo storico di circa 353 euro, il premio medio è salito a 415 euro nel secondo semestre del 2025, un valore in linea con quello registrato nello stesso periodo del 2024. Complessivamente, si è osservato un aumento del 17,6% rispetto all’inizio del 2022, secondo i dati forniti dall’IVASS.

In questo contesto di rialzo dei premi, le compagnie dirette si sono distinte per la loro capacità di offrire tariffe più competitive. Nel 2024, il premio medio RC auto per il canale diretto è stato di 320,3 euro, al lordo di oneri fiscali e parafiscali. Questo valore risulta significativamente inferiore rispetto a quello applicato dal canale bancario-finanziario (375 euro) e dal mercato tradizionale, dove il premio medio ha raggiunto i 414,5 euro. La differenza di 94 euro rispetto al mercato tradizionale si traduce in un risparmio medio del 22,7% per i consumatori che scelgono le compagnie dirette.

LA LEVA DEL PREZZO E IL CAMBIO DI ASSICURATORE

Secondo Emanuele Anzaghi, Amministratore Delegato di Segugio.it Broker, “gli incrementi tariffari degli ultimi anni hanno determinato un aumento degli switch di assicuratore da parte dei consumatori. A beneficiarne sono state le imprese più attente alla leva prezzo“. Questo fenomeno riflette una maggiore consapevolezza da parte degli utenti, che sempre più spesso decidono di rivolgersi al confronto delle assicurazioni online per individuare l’offerta più vantaggiosa.

La competitività delle compagnie dirette non si limita ai prezzi più bassi, ma si estende anche alla semplicità e alla trasparenza dei servizi offerti. Grazie a piattaforme di comparazione come Segugio.it, i consumatori possono accedere rapidamente a una panoramica delle migliori soluzioni assicurative disponibili, risparmiando tempo e denaro.

Assicurazioni compagnie dirette guadagnano terreno

PROSPETTIVE FUTURE PER IL MERCATO ASSICURATIVO

Guardando al futuro, il mercato assicurativo diretto sembra destinato a crescere ulteriormente. La combinazione di prezzi competitivi, servizi digitali e una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori rappresenta una formula vincente per le compagnie dirette. Tuttavia, anche le imprese tradizionali stanno cercando di adattarsi a questo nuovo scenario, investendo in innovazione e migliorando la customer experience per rimanere competitive.

Un altro elemento che potrebbe influenzare il mercato nei prossimi anni è l’evoluzione delle normative e delle politiche fiscali. Eventuali cambiamenti in questi ambiti potrebbero avere un impatto significativo sui costi delle polizze e sulle scelte dei consumatori. In ogni caso, la tendenza verso una maggiore trasparenza e competitività sembra destinata a consolidarsi, a beneficio degli utenti finali.

In conclusione, il panorama assicurativo italiano sta cambiando rapidamente, con le compagnie dirette che si affermano come una valida alternativa per chi cerca risparmio e trasparenza.

Commenta con la tua opinione

X