SCBS – Smart City Brake Support

di 
17 Ottobre 2023 - 12:30

Lo Smart City Brake Support (SCBS) è un sistema di sicurezza attiva progettato per migliorare la sicurezza stradale nelle aree urbane. Questo sistema è stato sviluppato da diverse case automobilistiche e mira a ridurre il rischio di collisioni in situazioni di guida in città, dove il traffico può essere congestionato e le distanze di frenata possono essere ridotte.

COME FUNZIONA IL SCBS

Il SCBS utilizza una combinazione di sensori, solitamente radar o telecamere, per monitorare l’ambiente circostante il veicolo. Questi sensori rilevano la presenza di ostacoli, come altri veicoli o pedoni, e calcolano la distanza tra il veicolo e gli ostacoli. Se il sistema rileva una possibile collisione imminente e il conducente non reagisce in modo tempestivo, il SCBS può intervenire.

INTERVENTO AUTOMATICO DELLE FRENI

La caratteristica distintiva del SCBS è la sua capacità di applicare automaticamente i freni del veicolo se rileva una minaccia di collisione e il conducente non agisce per evitarla. Questa funzione è particolarmente utile in situazioni in cui il conducente potrebbe non essere in grado di frenare abbastanza rapidamente da evitare una collisione, ad esempio a causa di distrazioni o di tempi di reazione limitati.

FUNZIONAMENTO IN AMBIENTE URBANO

Il SCBS è ottimizzato per l’uso in ambienti urbani, dove le velocità di guida sono tipicamente più basse rispetto alle autostrade. È particolarmente efficace nelle situazioni di traffico pesante, nelle manovre di parcheggio o nelle situazioni in cui pedoni e ciclisti potrebbero improvvisamente attraversare la strada.

RUOLO DEL CONDUCENTE

È importante sottolineare che il SCBS non sostituisce il conducente. Il conducente rimane responsabile della guida e deve sempre essere pronto a intervenire. Tuttavia, il sistema offre un livello aggiuntivo di sicurezza e può prevenire o mitigare collisioni in situazioni critiche.

X