
Il peso delle auto fa la differenza in un incidente tra un’auto piccola e un SUV, un fuoristrada o un pickup: com’è cambiata la sicurezza negli ultimi 20 anni
La sicurezza di SUV e fuoristrada è migliorata notevolmente negli ultimi anni. Ma cosa succede in un incidente tra auto e SUV? Quanto è importante nella sicurezza di un fuoristrada la voce “peso auto”? L’IIHS (Insurance Institute for Highway Safety) ha confrontato i numeri sugli incidenti stradali tra auto di dimensioni e pesi diversi. Quanto è davvero importante il peso auto per la sicurezza degli occupanti a bordo o nelle altre auto?
AUTO E SUV, QUANTO E’ CAMBIATA LA SICUREZZA
I tecnici la definiscono compatibilità auto – SUV in un incidente: significa quanta energia il SUV più grande e pesante trasferisce agli occupanti dell’auto più piccola. “Per molto tempo, il frontale dei SUV è stato così alto da aggirare le strutture di assorbimento delle altre automobili”, afferma Joe Nolan, vicepresidente senior IIHS. L’impegno dei Costruttori a partire dal 2003 ha migliorato sempre di più la sicurezza di SUV e fuoristrada, inevitabile conseguenza della loro diffusione anche in città. L’estremità del muso dei SUV si è ammorbidita sempre di più, abbassandosi, per allinearsi alle strutture di assorbimento delle auto piccole. D’altro canto anche la sicurezza delle auto più leggere e piccole è aumentata con strutture deformabili migliorate e largo impiego di airbag frontali e laterali.
INCIDENTE CON FUORISTRADA, SUV E PICKUP
La sicurezza di SUV e pickup però cresce con due velocità differenti secondo i dati degli incidenti in cui hanno perso la vita gli occupanti delle altre auto. L’IIHS ha analizzato le conseguenze di incidenti tra SUV – auto e Pickup – auto avvenuti in 4 anni dal 2013 al 2016 e rispetto al periodo 1989-1992. Tra il 2016 e il 2013 la percentuale di automobilisti uccisi in incidenti tra auto e SUV era solo del 28% in più rispetto a quelli tra auto delle stesse dimensioni. Per capire quanto è migliorata la sicurezza e la compatibilità dei SUV basta pensare che tra il 1989 e il 1992, lo scontro tra SUV e auto faceva il 132% di morti in più. Come si vede dal grafico qui sotto, la sicurezza dei Pickup nell’impatto con altre auto non è aumentata allo stesso modo. Il motivo si può spiegare nella minore innovazione sui Pickup prevalentemente destinati a lavori e trasporto e quindi più pesanti.
PESO AUTO E SICUREZZA SUV, QUANTO CONTA
Un luogo comune vuole i SUV pesanti più sicuri per i passeggeri a bordo e ciò ha portato a credere che un SUV più leggero sia di conseguenza meno sicuro. Per smentire questo mito, i ricercatori IIHS hanno analizzato i tassi di mortalità tra i conducenti di Pickup e SUV leggeri. E’ venuto fuori che fino ad alcuni anni fa la sicurezza di un fuoristrada o Pickup era naturalmente legata al peso dell’auto. E’ chiaro che l’auto più pesante trasferisce più energia a quella più leggera che lo assorbe. L’utilizzo di acciai rinforzati, strutture di alluminio, e sistemi di sicurezza attiva, hanno invertito il paradigma sulla sicurezza dei SUV. Nonostante la loro ampia diffusione, i veicoli più leggeri non sono associati ad aumenti del tasso di mortalità. “Quindi la riduzione del peso, dall’acciaio all’alluminio, per una migliore efficienza dei consumi, spiega Nolan, può migliorare la sicurezza degli altri utenti senza sacrificare la protezione degli occupanti“.