Protezione Adulti
Ottima la protezione per gli occupanti della Volkswagen Golf Sportsvan. Libera da ogni pericolo la zona davati alle ginocchia, quindi la protezione è estendibile anche a chi ha una corporatura fuori dalla media. Nel crash test laterale col carrello la protezione del pilota è massima, nel più severo crash test del palo la compressione delle costole è di media entità e quella dell'addome è accettabile. La prevenzione dal colpo di frusta è ottima per tutti i posti a sedere.
Protezione Bambini
Secondo le rilevazioni del manichino, il bambino di 18 mesi ottiene il massimo punteggio. La tensione registrata sul collo del bambino di 3 anni è accettabile. L'airbag del passeggero è disattivabile per permettere di sistemare un seggiolino contromarcia sul sedile anteriore, molto chiara la segnalazione dell'airbag disattivato. Tutti i seggiolini dei gruppi per i quali la vettura è stata progettata sono tranquillamente installabili.
Protezione Pedoni
Il paraurti protegge ottimamente le gambe del pedone investito, il bacino rischia grosso con il bordo del cofano troppo rigido. Buona la superficie del cofano, ad eccezione dei rigidi montanti del parabrezza.
Safety Assist
La Volkswagen Golf Sportsvan è equipaggiata del controllo elettronico della stabilità ESC e degli avvisatori per le cinture slacciate per tutti i posti a sedere. La maggioranza delle vetture vendute avrà anche un limitatore di velocità manuale nell'equipaggiamento. La Sportsvan ha in opzione un sistema di frenata autonoma cittadino, che non è stato valutato in quanto deve essere standard su tutte le vetture prodotte, il sistema optional di frenata autonoma extraurbano invece soddisfa la percentuale minima richiesta da Euro NCAP, quindi è stato sottoposto alla prova. Le prestazioni sono soddisfacenti nelle prove previste per la valutazione. Anche un sistema di mantenimento della corsia è previsto in opzione, ma non ci si aspetta vendite sufficienti per essere tenuto in considerazione.
Commenta con la tua opinione