Tagliando auto con foto e video: addio costi imprevisti in officina Opel lancia myDigitalService: il cliente segue la manutenzione in tempo reale con foto e video e approva o rifiuta interventi straordinari rispetto al tagliando auto

Tagliando auto con foto e video: addio costi imprevisti in officina

Opel lancia myDigitalService: il cliente segue la manutenzione in tempo reale con foto e video e approva o rifiuta interventi straordinari rispetto al tagliando auto

11 Ottobre 2019 - 11:10

Quante volte avete siete andati in officina per il tagliando auto e al ritiro vi siete riprovati a pagare un costo di manutenzione più alto? Talvolta è difficile da immaginare, ma più l’auto invecchia e più incertezza c’è nel costo di manutenzione effettivo che si andrà a sostenere, se non viene fatta una manutenzione regolare. Ecco perché Opel ha lanciato la manutenzione auto con foto e video senza sorprese via App. Vediamo come funziona e come invece bisogna comportarsi in generale in officina per evitare il conto del meccanico “con sorpresa”.

TAGLIANDO AUTO CON FOTO E VIDEO

Lo avevamo anticipato da tempo che la connettività nelle officine avrebbe semplificato anche le relazioni con i clienti e reso più smart il lavoro dell’autoriparatore. Una novità che Opel ha battezzato myDigitalService e permette di seguire passo-passo l’esecuzione del tagliando o della manutenzione auto via App. Dal momento in cui il cliente lascia l’auto presso l’officina Opel a quando la ritira saprà quali interventi sono stati necessari. Il vantaggio maggiore è anche l’aggiornamento automatico della diagnosi sullo stato d’uso. Qualcosa che non di rado, se manca, nelle officine più congestionate porta all’esecuzione di lavori straordinari che il cliente magari avrebbe rimandato per motivi di costo.

LA MANUTENZIONE AUTO SI SEGUE VIA APP

“Arrivo”, “Esame visivo completato”, “In lavorazione” e “Pronta per il ritiro” sono gli avvisi standard che il cliente può ricevere direttamente sul cellulare. In fase di valutazione dell’auto però l’autoriparatore può fare foto e video di componenti particolarmente usurati da riparare. Se gli interventi straordinari non sono già stati concordati, al cliente viene inviato un link via sms o email dal quale accede direttamente alla piattaforma Opel. Di conseguenza poi può valutare se accettare o rifiutare in base al preventivo aggiornato. Il video qui sotto mostra chiaramente come funziona myDigitalService.

https://youtu.be/u8UbpfIQp3I

COSTO MANUTENZIONE, CONSIGLI PER EVITARE SORPRESE

Il servizio myDigitalService è disponibile in 20 Paesi europei tra cui anche l’Italia. Ma se non siete in un’officina Opel, per evitare costi di manutenzione inaspettati basta seguire poche e semplici regole:
– richiedete sempre un preventivo di riparazione su carta;
concordate anche eventuali controlli extra, anziché lasciarli alla discrezione dell’officina;
– pressare l’autoriparatore per riavere l’auto può spingerlo a riparazioni non autorizzate, o peggio ignorare interventi importanti: meglio essere pazienti;
– lasciate sempre il numero di cellulare, chiedendo di essere contattati se il costo di manutenzione reale supera il preventivo. A maggior ragione se il preventivo – come spesso accade – è approssimativo e non scritto.

Commenta con la tua opinione

X