Volkswagen USA: pronto il piano da 2 miliardi per cancellare il dieselgate

Volkswagen USA: pronto il piano da 2 miliardi per cancellare il dieselgate Volkswagen inizia il percorso di espiazione negli USA svelando il piano da 2 miliardi

Volkswagen inizia il percorso di espiazione negli USA svelando il piano da 2 miliardi, investirà in infrastrutture di ricarica e in promozione green

16 Marzo 2017 - 08:03

La vicenda del Dieselgate Volkswagen si è evoluta e adesso è giunto il momento per la Casa tedesca di iniziare il percorso di espiazione per i gravi errori commessi. Nell'accordo raggiunto con il California Air Resource Board (CARB) il colosso di Wolfsburg si è impegnato a investire ben 2 miliardi di dollari in infrastrutture destinate alla diffusione delle auto elettriche negli Stati Uniti. Per la gestione e la spesa di questi fondi Volkswagen ha fondato la sussidiaria Electrify America nel cui sito è stato pubblicato il piano dettagliato degli investimenti.

PREVISTE SPESE PER 200 MILiONI OGNI 30 MESI IN CALIFORNIA Già lo scorso mese Volkswagen aveva anticipato, riassumendo per punti salienti, come avrebbe assolto all'impegno preso con il CARB (Leggi qui perché Tesla attacca il CARB sulla diffusione delle elettriche). Adesso abbiamo il dettaglio di questo piano di spese con le quali la Casa tedesca intende, se non cancellare, quanto meno sbiadire le grosse macchie che ne hanno offuscato l'immagine negli States. Denominato Zero Emission Vehicle (ZEV) Plan il programma di investimenti prevede che 800 milioni vengano spesi nella sola California nell'arco di 10 anni. VW erogherà la somma in 4 tranche, 200 milioni ogni 30 mesi.

RETE DI STAZIONI DI RICARICA AD ALTA POTENZA Il primo step dello ZEV Plan prevede corposi investimenti nelle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche, il principale collo di bottiglia nella diffusione dei veicoli a batterie. Volkswagen prevede di costruire una rete di circa 500 stazioni le quali offriranno da 2.000 a 3.000 punti di ricarica. Circa 200 delle stazioni previste saranno dotate di caricabatterie ad alta potenza, si parla di 320 kW, i quali permetteranno ricariche veloci, indispensabili per incentivare spostamenti lunghi a bordo delle auto elettriche (Sapevi della ricarica wireless per le auto elettriche?). A questo progetto saranno destinati circa 120 milioni di dollari della prima tranche di investimenti. Le stazioni realizzate non saranno di proprietà Volkswagen ma saranno in qualche modo date in gestione a società di terzi.

BUDGET INGENTE PER EDUCARE ALLA MOBILITA' ELETTRICA La seconda voce di spesa riguarda la costruzione di almeno tre Green City, un progetto promozionale con il quale veicolare campagne di sensibilizzazione, dimostrando i vantaggi dell'uso di veicoli a zero emissioni. Questa iniziativa assorbirà circa 44 milioni di dollari, ne costeranno invece 20 di milioni una serie di iniziative pubbliche volte ad educare automobilisti e cittadini alla mobilità elettrica (Leggi qui e tieniti aggiornato su auto ibride ed elettriche). I restanti 16 milioni di dollari saranno impiegati in iniziative denominate ZEV Access, con le quali far avvicinare quanti più californiani alle auto elettriche, e per le operazioni di impianto e avviamento della struttura operativa di Electrify America. L'accordo prevede inoltre che le attività rivolte al pubblico non saranno no-brand.

Commenta con la tua opinione

X