Volkswagen ferma la Passat: 2500 auto bloccate dai sedili

Volkswagen ferma la Passat: 2500 auto bloccate dai sedili La produzione della Passat a Emden ha subito uno stop forzato per la mancanza di coprisedili. E' il secondo episodio recente dopo la Seat Leon

La produzione della Passat a Emden ha subito uno stop forzato per la mancanza di coprisedili. E' il secondo episodio recente dopo la Seat Leon

10 Agosto 2016 - 09:08

La fabbrica Volkswagen di Emden ha subito uno stop della produzione lungo due giorni, poiché il fornitore di sedili ha avuto problemi con le spedizioni. I modelli prodotti sulle linee di montaggio presenti in loco non dovrebbero subire eccessivi ritardi, poiché la produzione dovrebbe riprendere in tempi brevi e recuperare il tempo perso in attesa dei pezzi mancanti, ma intanto i 10.000 lavoratori impiegati nello stabilimento si sono dovuto concedere una pausa forzata.

NIENTE SEDILI La causa dello stop forzato della fabbrica Volkswagen di Emden, impianto situato nel nord della Germania, è dovuta alla mancanza di sedili. Il fornitore al quale il brand tedesco si affida per la fornitura di questi pezzi interni delle proprie auto, la Sitech Sitztechnik GmbH, ha cominciato ad avere problemi con le spedizioni e quindi ha causato un ritardo generale di tutta la logistica associata a questa linea di rifornimento. Non è la prima volta che nel Gruppo Volkswagen ci sono problemi legati ai sedili, poiché in passato la Seat ha visto il fornitore Johnson Control avere dei problemi che hanno costretto allo stop della produzione della Leon (leggi dello sciopero che ha costretto allo stop della produzione di Seat Leon).

I LAVORI RIPRENDERANNO PRESTO Il fermare una linea di produzione crea non pochi problemi ad un impianto grande come quello di Emden, poiché restano in bilico i numeri di non pochi modelli del Costruttore tedesco. A tal proposito un portavoce della stessa Volkswagen ha tranquillizzato media e non solo, dichiarando che “siamo in contatto con il fornitore. I turni cancellati verranno presto recuperati”: la fortuna, per la fabbrica stessa, è che il periodo estivo porta con sé dei ritmi naturalmente meno serrati e più blandi, che quindi permettono un margine di perdita più basso ed uno di recupero più alto.

LA FABBRICA DI EMDEN Lo stabilimento di Emden è uno dei più grandi del colosso tedesco Volkswagen, e si estende per una superficie di circa 4.1 milioni di metri quadrati. Dalle linee di produzione presenti nascono la Volkswagen Passat nelle versioni berlina, station wagon e coupè/cabriolet (leggi la nostra prova su strada della Volkswagen Passat), così come le componenti a queste annesse. Il ritmo produttivo permette di sfornare 1.250 auto al giorno, tanto che lo scorso anno sono state registrati gli assemblaggi di 264.000 vetture grazie ai circa 10.000 operai che qui trovano lavoro.

Commenta con la tua opinione

X