Volkswagen CrossCoupé GTE, a Detroit anticipa il prossimo SUV 7 posti

Volkswagen CrossCoupé GTE, a Detroit anticipa il prossimo SUV 7 posti Al Salone di Detroit Volkswagen ha presentato un prototipo ibrido plug-in quasi pronto per la produzione

Al Salone di Detroit Volkswagen ha presentato un prototipo ibrido plug-in quasi pronto per la produzione

13 Gennaio 2015 - 05:01

Il Gruppo Volkswagen ha da poco chiuso il suo anno record, con le vendite migliori di sempre, diventando il primo Gruppo del mondo. Nel 2015, infatti, ha superato il tetto dei 10 milioni di auto immatricolate – 10,4 mln per la precisione – ma il mercato statunitense non dà le soddisfazioni sperate (ne abbiamo parlato qui), in particolar modo per il marchio Volkswagen. Il 2014 si è chiuso con 611.800 auto vendute, cioè il 2% in meno rispetto al 2013. Uno dei motivi principali di questi risultati è l'assenza di un prodotto chiave nella gamma del brand capogruppo, cioè un SUV full-size da sette posti. La presentazione di questo nuovo concept, che peraltro è un evoluzione concettuale di altri due prototipi mostrati negli anni scorsi. L'ultimo in ordine di tempo era il CrossBlue, di cui la CrossCoupé GTE rappresenta la naturale evoluzione.

IN PRODUZIONE TRA DUE ANNI – Ci vorranno ancora due anni prima di vedere il prodotto finale sulle strade americane e, chissà, forse anche su quelle europee. Alla fine del 2016, infatti la Volkswagen of America di Chattanooga (Tennessee) inizierà la produzione di uno dei nuovi modelli più importanti degli ultimi cinquanta anni: un SUV 'full-size' a sette posti che sarà lungo circa cinque metri e sarà costruito sulla piattaforma modulare MQB. La Cross Coupé GTE Concept che è stata presentata ieri al Salone di Detroit (qui le novità europee del Salone di Parigi) ne anticipa proprio il tema stilistico, mentre le sue caratteristiche tecniche, come il powertrain plug-ibrido e la trazione integrale, saranno probabilmente riservate solo ad alcune versioni.

IL POWETRAIN IBRIDO – Il sistema ibrido plug-in è derivato da quello che già equipaggia la Passat GTE, ma in questo caso il 1.4 TSI lascia spazio a un motore benzina dalla cubatura più adatta agli USA. È un 3.6 FSI V6 da 280 CV abbinato a due motori elettrici (54 e 115 CV), la cui potenza massima totale raggiunge i 360 CV, con un consumo medio (stimato) di 70 miglia per gallone, che equivalgono a 3,4 L/100 km. L'energia elettrica è fornita da un pacco di batterie agli ioni di litio con capacità di 14,1 kWh. Interessante anche la possibilità di percorrere 32 km in modalità completamente elettrica, mentre il 'drive mode' GTE assicura le massime prestazioni, con lo scatto da 0 a 60 miglia orarie effettuato in soli 6 secondi.

STILE E TECNOLOGIA –  “La Cross Coupé GTE – ha spiegato Klaus Bischoff, Responsabile del Design Volkswagen – è l'ambasciatrice di un nuovo linguaggio stilistico sviluppato per gli Stati Uniti. Molti dettagli suggeriscono come immaginiamo i futuri SUV di serie per il Nord America”. La Cross Coupé GTE Concept sfoggia la colorazione Grand Pacific Glacier, calza cerchi da 22 pollici e nell'abitacolo ha un sistema di infotainment con controlli gestuali, che è parente di quello della Golf R Touch vista pochi giorni fa al CES di Las Vegas). Nei poggiatesta anteriori, infine, sono ricavati gli alloggiamenti per i tablet, che si interfacciano con il sistema di bordo attraverso l'app VW Media Control e la connessione WLAN.

Commenta con la tua opinione

X