Toyota produrrà motori e cambi in Polonia: apre il polo da 150 milioni di euro

Toyota produrrà motori e cambi in Polonia: apre il polo da 150 milioni di euro Nuovi investimenti Toyota per potenziare e ammodernare gli stabilimenti polacchi

Nuovi investimenti Toyota per potenziare e ammodernare gli stabilimenti polacchi, dal 2002 a oggi la Casa nipponica ha scommesso 950 milioni

24 Ottobre 2016 - 07:10

L'Europa centrale torna ad essere un obiettivo chiave per la politica estera del colosso Toyota; i vertici dell'azienda nipponica hanno previsto investimenti per 150 milioni di euro per potenziare e aggiornare gli impianti produttivi polacchi di Jelcz-Laskowice e Walbrzych. Impegnate già nella produzione dei propulsori per le Toyota Yaris e Aygo, le fabbriche saranno adattate per produrre nuove motorizzazioni e trasmissioni per le vetture della Casa giapponese. L'investimento Toyota in Polonia, iniziato nel 2002, raggiunge adesso la quota di 950 milioni di euro.

UN'IBRIDA SU DUE ENTRO IL 2020 Con il potenziamento degli impianti esistenti in Polonia Toyota creerà un polo produttivo strategico nel quale produrre la meccanica di modelli chiave per il mercato europeo. (Conosci le caratteristiche del Codice Stradale polacco? Qui la guida per guidare in Polonia). La tecnologia ibrida sarà una delle priorità della produzione polacca e supporterà la strategia degli della Casa giapponese di voler portare entro il 2020 a 1:2 il rapporto di immatricolazioni tra auto ibride e auto con motore termico; attualmente in Europa il 31% delle auto Toyota vendute sono con motorizzazione ibrida.

CAMBIO TRANSAXLE E NUOVA DIVISIONE R&D La casa dell'ibrido in Polonia sarà lo stabilimento di Walbrzych; dal 2018 qui si produrrà la trasmissione ibrida transaxle abbinata al propulsore 1.8 ZR  e destinata a equipaggiare il nuovo e promettente crossover Toyota C-HR, la cui produzione è prevista per la fine di quest'anno (Leggi il debutto della C-HR al Salone di Ginevra 2016). La trasmissione è attualmente prodotta in Giappone e sarà resa disponibile anche per le versioni full hybrid della Auris e della Auris Touring Sports. Nello stesso impianto verrà istituita una nuova e indipendente sezione Ricerca e Sviluppo a supporto dell'auspicato incremento di vendite di modelli ibridi. Il Presidente di Toyota Motor Manufacturing Poland Eiji Takeichi ha così commentato: “Ci stiamo impegnando per consolidare la nostra presenza qui in Polonia. La produzione della nuova trasmissione ibrida ci consentirà di aumentare il nostro contributo alla sostenibilità ambientale”.

SI PUNTA ANCHE SUI MOTORI A BENZINA Destinazione diversa sembra essere stata assegnata allo stabilimento di Jelcz-Laskowice, qui dal 2017 inizierà la produzione del propulsore da 1.5 litri alimentato a benzina e destinato alle Toyota Yaris (Richiamo per la Toyota Yaris, ecco tutti i dettagli). Dal 2019 le linee di produzione si dedicheranno anche ad un'unità da 2.0 litri sempre a benzina. Riguardo i progetti e gli obiettivi dell'impianto si è pronunciato Kazunori Masuoka, Presidente di Toyota Motor Industries Poland: “Innanzitutto è importante per noi diversificare la produzione e perfezionare il nostro know-how tecnologico riguardo le motorizzazioni benzina, poiché il miglioramento continuo è l'unica strada per gettare le basi di un futuro sempre più solido”.

Commenta con la tua opinione

X