Salone di Detroit: Samsung svela le batterie ultrarapide da 600 km

Salone di Detroit: Samsung svela le batterie ultrarapide da 600 km Alta densità e fast charge saranno i presupposti fondamentali per le batterie auto di nuova generazione secondo Samsung

Alta densità e fast charge saranno i presupposti fondamentali per le batterie auto di nuova generazione secondo Samsung

10 Gennaio 2017 - 10:01

Sono state aperte le danze del salone di Detroit 2017, kermesse americana che vede una serie di presentazioni interessanti e di caratura mondiale (leggi tutte le anteprime presenti al salone di Detroit 2017). Come da qualche anno a questa parte le auto elettriche stanno cominciando a ricoprire un ruolo sempre più attivo e preponderante nei saloni, soprattutto in virtù delle collaborazioni attive con aziende di elettronica. A tal proposito la Samsung, in occasione del NAIAS 2017, ha presentato una nuova serie di batterie che permettono una ricarica rapida ed un risparmio di peso rispetto ai modelli che equipaggiano oggi le auto elettriche.

LE NUOVE BATTERIE DI SAMSUNG Di fatto le auto elettriche sono uno dei progetti con il più alto tasso di investimenti degli ultimi anni, considerando la volontà di ogni Casa di “pulire” la propria gamma quanto prima. Fino ad oggi solo le Tesla sono riuscite a garantire un'autonomia che comincia a giustificare l'utilizzo di un'auto elettrica in piena sostituzione di una vettura con il motore termico, ma al salone di Detroit 2017 Samsung ha presentato una nuova serie di batterie che dovrebbe garantire un'autonomia nettamente più estesa (leggi anche di come Toyota ha pensato di utilizzare le batterie al litio, abbandonando le unità Ni-Mh).

BUONA AUTONOMIA E RICARICA RAPIDA Di fatto le nuove unità di Samsung dovrebbero riuscire a sdoganare gli atavici problemi delle auto alimentate a batteria, soprattutto in termini di autonomia e tempi di ricarica. Sono delle cellule di batteria ad alta densità, che secondo la Samsung SDI potrebbero garantire non solo un'autonomia di 600 km alle auto che equipaggiano ma anche una ricarica dell'80% in soli 20 minuti. Questo significherebbe che i proprietari potrebbero avere a disposizione ben 500 km di autonomia semplicemente lasciando l'auto collegata alla prese di corrente specifiche per il tempo di un giro in autogrill, ipotizzando il caso di un viaggio lungo la rete autostradale.

ALTA DENSITA' = MENO PESO Il brand coreano Samsung ha puntato su batterie ad alta densità per due motivi specifici: il peso e il know how acquisito grazie all'esperienza nello sviluppo degli smartphone. Delle batterie ad alta densità permettono di concentrare le celle ed immagazzinare una carica maggiore, il che presuppone l'utilizzo di meno moduli per ottenere una carica sufficiente alla marcia per tragitti sufficientemente lunghi. Dall'altro lato la conoscenza di Samsung in termini di smartphone è stata utilizzata per riuscire ad abbattere i tempi di ricarica: il fast charge ampiamente diffuso sulla fascia di telefoni commercializzata, tecnologia che permette di diminuire la resistenza all'interno di una cella di batteria, è stato inserito anche sul blocco presentato al salone di Detroit (leggi anche delle colonnine di ricarica rapida di Nissan in arrivo a Milano).

Commenta con la tua opinione

X