Renault Captur Sport Edition 2018: più hi-tech e connessa

Renault Captur Sport Edition 2018: più hi-tech e connessa Motori Euro6c e una dotazione di serie più ricca: tutte le novità degli allestimenti Sport Edition sulla nuova Renault Captur

Motori Euro6c e una dotazione di serie più ricca: tutte le novità degli allestimenti Sport Edition sulla nuova Renault Captur

di 
14 Maggio 2018 - 04:05

Nuovi allestimenti e un cuore di gamma totalmente rinnovato: anche questo fa parte del processo di ringiovanimento che sta coinvolgendo tutti i modelli Renault. Dopo aver rinfrescato la gamma, ora il Marchio francese interviene sugli allestimenti e da oggi mette a disposizione sulla nuova Renault Captur gli allestimenti Sport Edition, dedicati appunto a clienti sportivi ma soprattutto desiderosi di avere una tecnologia di livello superiore. Proposti come allestimenti intermedi, lo Sport Edition e Sport Edition2 sono già disponibili sulla nuova Renault Captur.

ARIA DI CAMBIAMENTI Dopo un amplio rinnovamento che nel 2017 ha investito tutti i modelli Renault  si assiste ora ad una semplificazione della gamma che la divide in tre macro famiglie: Duel Collection per le  berline di segmento B,  Sport Edition per i crossover e Executive per le premium. In seguito alla presentazione dello scorso febbraio degli allestimenti Sport Edition sulla nuova Kadjar (che arriveranno anche su Scenic), ora è il turno di Captur, il modello simbolo del successo di Renault nel mondo dei crossover di segmento B. Come mostrano anche in Renault, il mercato dei crossover è rimasto consistente e stabile negli ultimi tre anni mantenendo una quota di mercato di circa il 40%, la stessa ottenuta anche nel primo quadrimestre del 2018 (qui gli ultimi dati di mercato). Focalizzando l'attenzione su Captur, nata nel 2013, si parla di un totale di 121.192 immatricolazioni con un record di vendite migliorato ogni anno, ma soprattutto di una vettura che si conferma dal 2015 come il crossover straniero di segmento B più venduto in Italia.

CRESCITA TECNOLOGICA Gli allestimenti base (Life) e il top (Initial Paris) rimangono in gamma Captur ma i nuovi clienti che vorranno acquistare il crossover francese non avranno più la possibilità di scegliere i “vecchi” Zen e Bose, sostituiti dai nuovi allestimenti. La nuova Captur Sport Edition offre ora di serie equipaggiamenti prima disponibili solo in opzione che ne impreziosiscono il look come Privacy Glass e cerchi in lega da 16'' Diamantati Black City, o ancora il Color Chrome e sellerie Black per gli interni. Sul lato tecnologico troviamo lo Smart Nav Evolution con Radio Dab, ma la vera novità è rappresentata dalla Parking Camera con sensori di parcheggio posteriori, un sistema di assistenza alla guida che va ad aggiungersi al Cruise Control già previsto a partire dall'entry level Life, ma che viene offerto per la prima volta di serie sul secondo livello di allestimento di Captur. Avanzando sul gradino successivo, la Renault Captur in allestimento Sport Edition2 aggiunge il sistema R-Link Evolution ora compatibile anche con Android Auto (scopri su quali modelli è disponibile), Easy Access System II e Sensori di parcheggio anteriori. Dal punto di vista estetico offre invece cerchi in lega da 177'' diamantati Black Emotion, Ski anteriori e posteriori, fari full LED e tinte Be-Style, con sellerie Fix Grey in tessuto e pelle Tep per l'abitacolo. Altri ADAS, come Easy Park Assist con sensore di parcheggio a 360° ed il sensore che segnala la presenza di veicoli nell'angolo morto, sono però opzionali per gli allestimenti Sport Edition, vengono proposti di serie solo sul top Initial Paris che nel totale comporta un sovrapprezzo di listino di almeno 7.000 euro.

MOTORI E PREZZI I nuovi allestimenti non portano alcuna variazione nella gamma motori in termini di potenza, ma tutti i propulsori sono ora conformi all'omologazione Euro6c (scopri qui le nuove procedure). Sui due nuovi livelli di equipaggiamento Sport Edition e Sport Edition2 sono presenti tutti i tre motori di nuova Captur: Energy TCe 90, Energy dCi 90 (anche con automatico EDC) e Energy dCi 110. Se il prezzo della nuova Captur Life con il motore Energy TCe90 parte da 16.200 euro, per avere con la stessa motorizzazione tutte le dotazioni offerte dagli allestimenti Sport Edition e Sport Edition2 si parte rispettivamente da 18.950 euro e 20.250 euro. Rispetto al passato però, i due equipaggiamenti di Renault Captur portano discreti vantaggi per il cliente: con le stesse dotazioni l'allestimento Sport Edition costerebbe 1.500 euro in meno confrontato con lo Zen, mentre si risparmiano 850 euro mettendo a paragone la Sport Edition2 con il vecchio Intens. 

Commenta con la tua opinione

X