Pompa della benzina difettosa: il richiamo Nissan si allarga a 46 mila auto

Pompa della benzina difettosa: il richiamo Nissan si allarga a 46 mila auto Il richiamo della pompa carburante per i Suv Nissan è più grande del previsto e viene esteso

Il richiamo della pompa carburante per i Suv Nissan è più grande del previsto e viene esteso, ma non interessa modelli venduti in Europa

21 Marzo 2016 - 11:03

La pompa carburante della Nissan Rogue continua a dare problemi e la casa nipponica è costretta ad ampliare il richiamo per oltre 46 mila vetture. Il difetto non è da sottovalutare per il reale rischio di incidenti.

SPEGNIMENTO IMPROVVISO DURANTE LA MARCIA – Già lo scorso anno Nissan avviò una campagna di richiamo per la Rogue, un Suv strettamente imparentato con la Nissan Qashqai, a causa di un grave malfunzionamento alla pompa del carburante (leggi il recente richiamo Nissan Micra). Su una grossa partita di auto il cruciale componente si è rivelato difettoso, causando, nel migliore dei casi, l'impossibilità di avviare il motore. Secondo ABC News lo stesso costruttore ha infatti dichiarato che il malfunzionamento può verificarsi anche durante la marcia e a qualsiasi velocità, con l'arresto improvviso del motore. Quest'ultima eventualità è ovviamente la più pericolosa e potrebbe essere causa di incidenti stradali. Le prime segnalazioni di mancati avviamenti sono state registrate già nel 2014.

FRAMMENTI DI NICHEL NEL CARBURANTE – La partita di auto interessate a questo malfunzionamento si è rivelata superiore alle aspettative del Costruttore e il richiamo del 2015 è stato adesso esteso a 46.671 vetture, fabbricate tra il 25 luglio 2013 e il 7 giugno 2014. Il difetto è stato identificato ed è causato da un rivestimento interno in nichel il quale, soprattutto dopo lunghi periodi di inattività della pompa, tende a sfogliarsi, creando dei frammenti metallici che vanno ad ostruire gli organi interni e causando il blocco del dispositivo. Il fix di questa campagna di richiamo prevede la sostituzione dell'intera pompa del carburante, ovviamente a titolo gratuito (leggi tutte le campagne di richiamo Nissan). Nissan ha dato notizia dell'imminente richiamo all'agenzia statunitense NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration).

IL RICHIAMO NON INTERESSA L'EUROPA – La Nissan Rogue nasce come modello entry level per i Paesi NAFTA (Nord America, Canada e Messico) e non è importato ufficialmente in Europa (guarda il video del crash test della Nissan Rogue). Il richiamo pertanto non dovrebbe interessare auto circolanti nel Vecchio Continente, salvo quei pochi casi isolati di auto arrivate tramite mercato parallelo. Al momento non sono stati comunicati avvisi relativi a problemi alla pompa del carburante per altri modelli. Il Costruttore ha dichiarato di aver iniziato la notifica del richiamo ai proprietari, invitandoli presso le officine della rete di assistenza per gli interventi di ripristino.

Commenta con la tua opinione

X