
Apple Car Play aggiorna tutte i modelli Opel su cui diventa di serie il navigatore satellitare Google Maps e Waze
L'auto è sempre più connessa e tecnologica ed Opel non vuole essere da meno. Il brand entrato recentemente nel gruppo francese Psa, ha comunicato che su tutti i modelli della sua gamma è ora disponibile una implementazione del mirroring delle app tramite Apple CarPlay. Si tratta di una interfaccia presente già sulle vetture di altri brand dell'auto e che facilita l'accesso al proprio smartphone aumentando la sicurezza al volante e permettendo di ridurre le distrazioni. La novità riguarda l'integrazione di Google Maps e Waze che, oltre ad avere mappe aggiornate in tempo reale, forniscono informazioni utili sul percorso che si sta effettuando come chiusure per lavori in corso, allagamenti, incidenti o code per traffico. Opel si muove verso l'auto connessa ma non dimentica lo sguardo alla mobilità green.
APPLE CAR PLAY ARRIVA SU OPEL Opel ha già da qualche tempo introdotto sulla sua gamma i sistemi di “mirroring” degli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto (Leggi la lista dei modelli che montano il Car Play Apple). Si tratta di tecnologie molto utili che, facilitando l'accesso al proprio smartphone direttamente dal sistema di infotainment dell'auto, evitano distrazioni ed aumentano la sicurezza alla guida. Di recente Apple CarPlay, grazie al nuovo aggiornamento iOS12, permette di utilizzare i sistemi di navigazione Google Maps e Waze anche attraverso il mirroring. Sarà quindi possibile sfruttarne le funzionalità anche a bordo delle vetture Opel con rilevanti vantaggi nella guida. I modelli Opel dotati dell'Apple CarPlay opzionale consentono, inoltre, l'utilizzo di Siri, l'assistente vocale Apple, per la gestione dei messaggi Whatsapp, la riproduzione della musica presente iPhone o tramite Spotify e la gestione delle chiamte senza mai togliere gli occhi dalla strada e le mani dal volante.
INTERFACCIA INTUITIVA Come detto la gestione dei comandi tramite il volante o la propria voce permette di evitare le distrazioni e migliora la sicurezza. Attivare l'assistente Siri a bordo dei modelli Opel è estremamente semplice perché basta premere il pulsante del controllo vocale presente sul volante dell'auto. La gamma Opel integra da oggi anche Google Maps e Waze. Si tratta di due app molto utili che, come molti di voi sapranno, oltre ad avere mappe aggiornate praticamente al minuto, forniscono informazioni sulle condizioni del percorso che stiamo effettuando; come chiusure per lavori, allagamenti, incidenti o code dovute al traffico. In questo modo è possibile guidare in modo più efficiente, percorrendo la strada più veloce e, riducendo i tempi di spostamento, decrementano anche i consumi di carburante. I modelli Opel sui quali sono disponibili Apple CarPlay e Android Auto sono; Karl Rocks, Adam, ma anche Corsa e Astra, includendo i SUV Crossland X, Mokka X e Grandland X ma anche la monovolume Zafira e la Insignia.
PROGETTI FUTURI La disponibilità dell'integrazione completa di Apple CarPlay e Android Auto su tutte le vetture Opel fa parte di un percorso di “democratizzare la tecnologia” che il brand sta effettuando. Accanto all'auto connessa Opel è al lavoro per realizzare un ambizioso progetto di elettrificazione della propria gamma. Il futuro del marchio è scritto nero su bianco nel piano aziendale “PACE”. Via dal listino i modelli meno venduti e remunerativi e porte spalancate all'elettrificazione. Un processo graduale, si intende, ma irreversibile che permetterà, entro il 2024, di vedere sul mercato una versione elettrica per ciascun modello della gamma (Leggi i dettagli del piano PACE).