
Seat pensa al terzo Suv della gamma e punta ad un posto al sole nei segmenti più frizzanti del mercato, novità in vista per il Salone di Parigi 2016
Fermento in quel di Martorelle in Catalogna, Seat starebbe lavorando ad un terzo SUV, ultracompatto e proposto anche in versione elettrica. Secondo alcune indiscrezioni, la Casa spagnola avrebbe deciso di tirar fuori dal cassetto dei ricordi nientemeno che il nome Marbella per la nuova vettura. Come la sua antenata sarà pratica, versatile ed economica.
SI FA LEVA SULLA NOSTALGIA Dopo aver presentato la Ateca, sviluppata sulla base tecnica della Volkswagen Tiguan, ed averne annunciato la prossima realizzazione di una variante mid-size, Seat sembra insistere sul tema dei SUV, cavalcando così uno dei trend più fruttuosi del mercato. Secondo Motor1, il quale riporta una fonte romena, la Casa di Martorell starebbe lavorando a un “micro SUV” pensato per le masse (Seat pianifica la gamma suv da tempo). La nuova auto, sempre secondo le fonti, potrebbe chiamarsi Marbella, come la popolare utilitaria, gemella della Fiat Panda, che conobbe il successo dalla seconda metà degli anni '80 fino alla fine degli anni '90. Nel rispetto alla memoria dello storico modello, la Marbella del terzo millennio, manterrà le caratteristiche di auto low cost e adatta a un pubblico quanto mai eterogeno.
CITYCAR SUV ACCESSIBILE Assecondando le indiscrezioni, la Seat Marbella sarà sviluppata sulla stessa piattaforma che ha dato vita a Volkswagen Up, Skoda Citygo e Seat Mii; avrà quindi ingombri da citycar ma una connotazione da SUV, quindi scocca alta da terra e look grintoso. Nei piani della Casa, oltre alla consueta dotazione di motorizzazioni benzina e diesel, la realizzazione di un modello elettrico plug in (Volkswagen punta a 1 milione di elettriche entro il 2025). Gli spagnoli avrebbero coniato lo slogan “keep it simple” per la versione a batterie, lasciando intendere una vettura semplice e accessibile. La Marbella elettrica avrà un'autonomia di circa 200 chilometri e sarà commercializzata con una semplice forma di leasing per favorirne la diffusione.
NOVITA' A CASCATA NEI PROSSIMI MESI Le stesse fonti hanno fatto accenni a ulteriori azioni volte ad aggiungere nuova verve alla gamma di autovetture Seat. Al prossimo Salone di Parigi, in programma dal 1 al 16 ottobre, dovrebbe debuttare la nuova Seat Ibiza, sviluppata sulla piattaforma modulare MQB e ispirata nel design al SUV Ateca (Queste le immagini che hanno svelato il Suv Seat). A proposito del primo SUV della Casa spagnola, Seat ne presenterà la variante sportiva FR e la X-Perience, quest'ultima dal look più massiccio e robusto. Alla kermesse francese sarebbe attesa anche la versione restyling della media Leon. I nuovi modelli dovrebbero giungere sul mercato a partire dal 2017.
[in foto il concept Seat 20V20]