Le auto più vendute al mondo, 1 su 3 è un SUV

Le auto più vendute al mondo, 1 su 3 è un SUV In testa alla classifica delle auto più vendute ci sono 4 SUV giapponesi

In testa alla classifica delle auto più vendute ci sono 4 SUV giapponesi, ma in Russia quasi un'auto su due venduta ha le ruote alte

22 Agosto 2018 - 08:08

Il mercato auto nel mondo fibrilla per i SUV, non è una novità dell'ultimo minuto visto che il trend dei crossover a ruote alte è in continua ascesa da anni, con modelli che coprono ormai tutti i segmenti dalla A alla E per assecondare gli automobilisti. Ma quali sono i SUV più forti e apprezzati sul mercato mondiale? Jato Dynamics ha stilato un rapporto che vede nei primi 6 mesi del 2018 i modelli giapponesi, sebbene poi in Giappone, per motivi di spazio, solo poco più di 1 auto su 10 è un crossover, molto meno che in Europa e USA dove i SUV la fanno da padrone. Ecco i dati in dettaglio.

44 MILIONI DI AUTO VENDUTE NEL MONDO IN 6 MESI Il rapporto diffuso da Jato Dynamics conferma la certezza che comprare oggi un SUV è la scelta più azzeccata che si possa fare: si vendono più di ogni altro modello e se dopo qualche anno viene voglia di cambiare auto, si rivendono anche velocemente (ma occhio, poiché sono anche molto apprezzati dai ladri, ecco i modelli di SUV che sparicono di più). Secondo i dati delle immatricolazioni registrate in 57 Paesi nel mondo, i SUV venduti nel mondo nei primi 6 mesi del 2018 sono 14,95 milioni con una crescita del 14% rispetto allo stesso periodo del 2017 con una quota del 34% rispetto agli altri segmenti preferiti dagli automobilisti. L'impennata è dovuta alla crescita prorompente dei B-SUV, i modelli più compatti da città, e i D-SUV. In totale le auto vendute nel mondo sono 44.030.000 di cui quasi la metà (circa 20 milioni di auto) sono berline. Tra le “berline” sono incluse le citycar (2,63 milioni), le utilitarie (5,40 milioni), le compatte (7,10 milioni), le medie (3,45 milioni), le grandi (1,21 milioni) e le lussuose (192.000).

I MODELLI PIU' VENDUTI Nella classifica dei modelli più venduti nel mondo, consultabile nel dettaglio in calce all'articolo, però bisogna scendere alla quinta posizione per trovare il SUV più acquistato – la Toyota RAV4, leggi qui la prova su strada (395.816 auto). In cima alla classifica invece c'è il pickup Ford F (534.827 auto), seguito da Toyota Corolla (478.122 auto), Volkswagen Golf (431.836 auto) e Honda Civic (412.664 auto). Solo al sesto posto si piazzano la Nissan X-Trail/Rogue (392.489 auto), anche se il picco più importante per le vendite di modelli B-SUV lo incassa proprio Nissan-Renault.

I PAESI CHE PREFERISCONO I SUV La crescita delle quote dei SUV è dovuta anche a una più ampia offerta dei Costruttori dei segmenti B – leggi qui quali SUV si possono acquistare con un budget di 25 mila euro, (cresciuti del 25% a 3,45 milioni), C (+13% a 5,92 milioni), D (+11% a 3,79 milioni) ed E che hanno spinto il mercato in su del +4% con 1,80 milioni di immatricolazioni. E' curioso vedere dal rapporto come nonostante il Giappone detenga il primato nella vendita di SUV, solo il 12% delle auto per il mercato interno ha le ruote alte, alle quali sono preferite le piccole e compatte citycar che si parcheggiano in poco spazio. All'estremo opposto invece troviamo la Russia, il Paese con la più alta densità di SUV (il 45% delle auto vendute), seguita da USA (44%), Canada (42%), Cina (42%), Corea del Sud (34%), Europa (33%), Asia-Pacifico (27%), India (23%) e Sud America (22%).

Commenta con la tua opinione

X