Lamborghini Huracan Polizia: finalmente la usano?

Lamborghini Huracan Polizia: finalmente la usano? In seguito alla nostra inchiesta sull'impiego delle Lamborghini della Polizia spunta un video promozionale della Huracan in azione

In seguito alla nostra inchiesta sull'impiego delle Lamborghini della Polizia spunta un video promozionale della Huracan in azione

20 Luglio 2016 - 11:07

Le Lamborghini della Polizia Stradale affascinano dal 2004 grandi e piccoli che riescono ad avvicinarle per uno scatto alle fiere e alle parate in cui è presente la Specialità della Polizia di Stato. In realtà la Polizia ha sempre sostenuto che la funzione di questi bolidi da pista con i lampeggianti sul tetto non è solo “da parata” e un video diffuso qualche giorno fa mostra proprio la nuovissima Huràcan (che ha sostituito la Gallardo della Polizia dal 2014), impegnata in un complicato trasporto di organi umani per 1000 km. Il video emozionale che potete vedere qui sotto dimostra finalmente che queste Pantere speciali (anche nei costi di gestione) non fanno solo su e giù per l'Italia da una fiera all'altra, come lasciava pensare il silenzio stampa del Ministero alle nostre domande, ma il fatto che sia il “primo video esclusivo” in cui si vede una Lamborghini della Polizia impegnata in questo tipo di operazioni sembra una conseguenza della nostra indagine Lamborghini Polizia: il Ministero non sa come vengono usate.

LA PROVA CHE LE LAMBO SERVONO ANCHE I CITTADINI Fino a qualche mese fa le Lamborghini della Polizia Stradale si potevano ammirare da molto vicino in molte manifestazioni in cui i bolidi donati dalla Casa costruttrice di Sant'Agata Bolognese venivano esposte. Ma poi al di fuori delle manifestazioni ufficiali non si è mai potuto scoprire quale fosse il reale impiego di supercar arruolate ufficialmente come “strumento di prevenzione in materia di sicurezza stradale” e più in particolare anche per “il trasporto di sangue e di organi umani, quando condizioni di maltempo impedivano alle strutture sanitarie di avvalersi dei servizi eliportati.”. E' questa la posizione ripresa a più battute dall'Ufficio Stampa del Ministero dell'Interno che spiegava come una delle Lamborghini, su 113 mila km dal 2009 aveva partecipato a servizi di carattere istituzionale con l'intervento ad oltre  130 manifestazioni nazionali sulla sicurezza stradale, senza però chiarire quali fossero le operazioni legate al trasporto di sangue e organi o al servizio dei cittadini. Eccovi quindi a distanza di qualche mese dalla nostra inchiesta e dopo 12 anni dal debutto operativo delle Lamborghini, una Huracàn con la livrea della Polizia in un video che promuove l'operatività di queste auto tanto discussa nel trasporto di organi da trapianto.

IL POST DELLA POLIZIA “Donazione samaritana di organi innesca una catena di trapianti incrociati di rene da vivente. È il secondo caso nel nostro Paese che si è concluso in questi giorni – è quanto scrive su Facebook la Polizia di Stato spiegando l'operazione di trasporto che si vede nel video sopra -. Una donna di 60 anni, senza alcun legame affettivo con i riceventi, ha deciso di donare un proprio rene a scopo di trapianto per salvare la vita di un paziente, permettendo così a 3 coppie di donare e ricevere un rene. La Polizia di Stato ha assicurato il trasporto degli organi nel rigoroso rispetto dei tempi tecnici prefissati per ciascun ospedale (presenza dell'equipe chirurgica e disponibilità della sala operatoria). Tre i centri in cui sono stati prelevati i quattro reni, tre i centri di trapianto che hanno ricevuto gli organi donati, 4 équipe e circa 55 persone coinvolte tra medici, infermieri, rianimatori, operatori della Polizia di Stato, che ha assicurato il rapido trasporto degli organi con personale della Polizia Stradale a bordo della Lamborghini Huracan, percorrendo circa 1.000 km.”.

LA REPLICA DELLA LAMBORGHINI Anche Lamborghini Automobili vuole dire la sua dopo l'indagine di SicurAUTO.it e lo fa con un post sui Social Network che non lascia interpretazioni “Ecco a cosa serve la Huracán che abbiamo donato alla Polizia di Stato”. Un video dal taglio promozionale che mostra la nuova Lamborghini Huracán realmente al servizio dei cittadini, su cui, a giudicare dalle premesse, auspichiamo di sapere in futuro più di quanto ci hanno rivelato le precedenti supercar italiane ufficialmente impegnate nel servizio operativo della Polizia Stradale. Vi terremo informati.

Commenta con la tua opinione

X