
Con Drive Now i servizi di car sharing a Milano diventano 6 ma Bmw piazza auto premium a prezzi convenienti
Parte a Milano il car sharing premium DriveNow, un servizio che mette a disposizione della community auto premium a brand BMW e Mini. Con questo servizio Milano ha raggiunto il numero di sei car sharing attivi sul territorio, soprattutto nella zona centrale della città, che cominciano a farsi una concorrenza sfrenata ed a cercare di offrire sempre un servizio migliore (leggi della comparativa dei car sharing su Milano, tra Enjoy e Car2Go).
DRIVENOW Il programma di carsharing DriveNow sbarca in Italia direttamente su Milano, ma ha già un profilo di caratura internazionale, poiché attivo in diverse città europee come Vienna, Monaco, Londra, Copenhagen, Stoccolma e Bruxelles (leggi di DriveNow che arriva su Milano). Il punto chiave di questo servizio di condivisione rispetto agli altri, messo in piedi da BMW in collaborazione con Sixt Se, è la possibilità di mettere a disposizione delle auto di tipo premium, per far viaggiare in un'atmosfera coccolata e di lusso gli occupanti: tra le auto selezionabili ci sono anche delle BMW Serie 2 Cabrio.
QUANTO COSTA Di fatto il costo del servizio varia in base all'auto che viene scelta, poiché cambia il segmento e, quindi, anche il prezzo. Per noleggiare una BMW Serie 1 o una Mini Clubman sono necessari 31 centesimi ogni minuto, prezzo che sale a 34 centesimi al minuto se interessati ad una BMW Serie 2 Active Tourer (leggi della prima monovolume di BMW), BMW Serie 2 Cabrio oppure Mini cabrio, ma i costi di benzina, assicurazione o parcheggio sono inclusi: oltre ad entrare gratuitamente nell'Area C è possibile, come già visto con altri servizi analoghi, parcheggiare liberamente nelle strisce blu e lasciare l'auto in un parcheggio qualunque al termine del noleggio, purchè sia nella zona di copertura del servizio. Dato interessante rispetto ad altri car sharing come Enjoy, che non prevedono tariffe ridotte per ogni minuto di parcheggio con noleggio ancora attivo, è proprio quello di poter mantenere la prenotazione dell'auto attiva ad una tariffa diversa da quando la si guida attivamente: 20 centesimi per ogni tipologia di vettura, anche se questo prezzo, a quanto si legge sul sito ufficiale, può variare in base all'orario della giornata. Si delinea, dunque, un servizio premium anche nei costi rispetto ai diretti competitors, i più grandi dei quali sono sicuramente Enjoy e Car2GO che offrono rispettivamente tariffe di 25 cent/min e 29 cent/min, anche se il primo non richiede quota d'iscrizione mentre il secondo prevede un contributo di 9 euro.
IL SERVIZIO MILANESE A disposizione dei 25.000 utenti che hanno risposto all'iniziativa iscrivendosi immediatamente al servizio, che hanno beneficiato di un taglio dei 29 euro richiesti come quota d'iscrizione e si sono visti accreditare 20 minuti gratuiti di noleggio, ci saranno 480 auto in totale. Le vetture sono state presentate alla Fonderia Napoleonica alla presenza del primo cittadino di Milano Beppe Sala e dell'assessore ai Trasporti Marco Granelli.