Guida autonoma: nuovo incidente di una Model S, per Tesla è colpa del cliente

Guida autonoma: nuovo incidente di una Model S, per Tesla è colpa del cliente L'Autopilot fa cilecca e la Model S tampona un'altra auto. Musk potrebbe pensare di disattivare il pilota automatico optional da 3 mila dollari

L'Autopilot fa cilecca e la Model S tampona un'altra auto. Musk potrebbe pensare di disattivare il pilota automatico optional da 3 mila dollari

17 Maggio 2016 - 09:05

In California una proprietaria di Tesla Model S ha puntato il dito contro l'Autopilot, che non avrebbe funzionato a dovere ed avrebbe causato un tamponamento. Secondo caso di incidente legato ad una Tesla in pochi giorni (leggi del sistema Summon della Tesla Model S che non parcheggia a dovere), che riapre la discussione sul tema sicurezza della guida autonoma.

AUTOPILOT IN TILT E' Arianna Simpson, proprietaria di una Tesla Model S, che ha accusato il sistema Autopilot montato sulla propria auto di non aver funzionato a dovere e di aver causato un incidente. La donna ha spiegato che il sistema di anticollisione non avrebbe azionato a momento debito i freni, costringendola così a prendere il comando repentino dei pedali: nulla ha però potuto fare, poiché il suo intervento è arrivato in ritardo e l'ha quindi portata ad impattare contro l'auto che la precedeva in quel momento alla velocità di 40 miglia all'ora (circa 64 km/h). Per fortuna nessuno si è fatto male.

LA RISPOSTA DI TESLA L'azienda di Palo Alto, dal canto suo, ha dichiarato che “l'Autopilot è attualmente il sistema tecnologicamente più avanzato, ma no trasforma la Model S in un'auto a guida autonoma completa, quindi l'automobilista non può sollevarsi dalla responsabilità di un incidente”. Evidentemente la propaganda di Tesla nei confronti dell'Autopilot ha tratto molti in inganno, poiché la vigilanza di chi alla guida inserisce il sistema si abbassa notevolmente. In Cina è già stata fatta marcia indietro e Musk ha dovuto disattivare il sistema (leggi qui dell'utilizzo indisciplinato dell'Autopilot in Cina), ma questo ulteriore tassello negativo potrebbe mettere seriamente in discussione l'adozione di questo apparato anche in altri paesi.

A SCUOLA DI…AUTOGUIDA Nonostante un caso eclatante di pericolo scampato in modalità automatica dalla Model S (guarda qui il video dell'impatto con camion evitato dalla Tesla), dopo i recenti episodi che hanno visto le Tesla coinvolte in più incidenti (non sono le uniche, anche una Google Car è stata coinvolta in un incidente nel quale ha avuto colpa) si potrebbe pensare di rendere operativo questo sistema solo ai proprietari che hanno seguito un corso dimostrativo sul corretto utilizzo dell'Autopilot: bisognerebbe farne vedere soprattutto i limiti così come i casi e le modalità in cui bisogna prendere il controllo dell'auto. L'azienda ha comunque sottolineato che “da quando è stato rilasciato l'Autopilot abbiamo sempre educato i clienti al suo utilizzo, ricordandogli di restare sempre attenti durante il suo utilizzo”.

Commenta con la tua opinione

X