Graffi alla carrozzeria e gomme bucate: gli atti vandalici avranno un volto

La tecnologia contro vandali e ladri, Cadillac integra a bordo occhi digitali che tutto vedono e registrano, si attiva come un allarme ad auto ferma
L'eventualità di trovare l'auto sfregiata o danneggiata dopo averla parcheggiata è uno spauracchio che non risparmia nessun automobilista. Da oggi, secondo Cadillac, gli atti vandalici e chi li perpetra potrebbero avere le ore contate. La casa americana ha sviluppato un sistema integrato di videoregistrazione grazie al quale, oltre a filmare le dinamiche di eventuali incidenti stradali, è possibile proteggere l'auto anche quando è parcheggiata da vili azioni vandaliche o tentativi di furto.
VISIONE A 360° E REGISTRAZIONE CONTINUA Il sistema di videoregistrazione è stato proposto sulla berlina Cadillac CT6 e promette una visione a 360 gradi di tutto ciò che avviene attorno alla vettura (Leggi le telecamere che registrano e notificano gli incidenti stradali). Ciò è possibile grazie a 4 telecamere installate sul frontale, nelle calotte degli specchietti e sul portellone del baule, con le quali è stato realizzando un sistema di surround view. Il costruttore prevede un pacchetto aggiuntivo di ulteriori tre telecamere, una grandangolare per la visione posteriore, una dedicata per la visione notturna e una da destinare a dispositivi di assistenza alla guida come il Lane Departure Warning. Il sistema sviluppato dalla Casa americana può essere attivato dal guidatore per avere una visuale completa e sicura manovrando in spazi stretti e, ovviamente come retrocamera. Il concetto di funzionamento è analogo a quello proposto da Nissan e denominato Around View Monitor, il quale combina l'immagine di quattro videocamere in una visuale unica, come se si stesse osservando l'auto dall'alto. Il sistema giapponese non offre però le funzionalità di registrazione.
OCCHI DIGITALI ATTENTI E IMPLACABILI Quando la vettura viene parcheggiata e il sistema viene “armato” dal proprietario i sensori dell'auto vengono messi in allerta e, alla minima sollecitazione, avviano la registrazione di tutto quello che accade intorno. Quindi il classico mini tamponamento causato da altre auto che entrano ed escono dal parcheggio vicino, il malintenzionato che vuol fare danni o portare a casa un badge della nostra vettura come ricordo, saranno immortalati e i files salvati e custoditi nella memoria del sistema. Questo permetterà nella maggior parte dei casi di risalire all'autore del danno e procedere, se necessario, con una denuncia di risarcimento (Leggi la sentenza sulle telecamere che inchiodano i vandali). Non è al momento chiaro se una indicazione, ad esempio sui finestrini, indicherà la presenza del sistema di registrazione, sarà importante sia ai fini della deterrenza che per quelli relativi alle norme sulla privacy.
ALTERNATIVA ALLE DASH CAM Ciò che propone Cadillac non è una novità assoluta, grazie alla miniaturizzazione di telecamere e supporti per la videoregistrazione è praticamente alla portata di tutti realizzare un sistema di video controllo sulla propria auto o acquistare per poche decine di euro una cosiddetta Dash Cam (Scopri cosa è una dash cam e quali sono i suoi utilizzi). Ovviamente le soluzioni fai da te hanno grossi limiti, specie se a basso budget, per quanto riguarda la definizione o la visione notturna, inoltre spesso bisogna creare gli spazi necessari ai componenti del sistema e ai numerosi cavi di collegamento. Una soluzione integrata, progettata dalla Casa costruttrice vanta sicuramente dei vantaggi in termini pratici, estetici e soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità dei singoli componenti. Nel caso di Cadillac il valore aggiunto sono anche la funzione di videsorveglianza continua e la registrazione dei filmati.