General Motors Teen Driver, l'auto "educa? i giovani guidatori

General Motors Teen Driver, l'auto "educa? i giovani guidatori Sulla nuova Chevrolet Malibu debutta il sistema che monitora il comportamento al volante e limita alcune funzioni

Sulla nuova Chevrolet Malibu debutta il sistema che monitora il comportamento al volante e limita alcune funzioni

24 Marzo 2015 - 04:03

Ford aveva pensato a qualcosa di simile già un paio d'anni fa, implementando una funzione aggiuntiva del sistema MyKey sulla Fiesta (qui la nostra prova), che consentiva ai genitori di inibire alcune funzioni del sistema di infotainment e anche di personalizzare le soglie di intervento dei dispositivi dell'auto, arrivando anche a limitare la velocità. Ora è la volta di General Motors, che presenta il suo sistema Teen Driver sulla nuova Malibu, che verrà svelata in anteprima mondiale al prossimo Salone di New York, per andare in vendita sul mercato americano entro la fine dell'anno. Il problema, è che, negli Stati Uniti si può prendere la patente auto già a 16 anni e i genitori sono molto spesso preoccupati di mettere nelle mani dei figli le proprie vetture, in particolare quelle più grandi.

TASSO DI  MORTALITA' TRIPLO TRA I GIOVANISSIMI – È il caso della Chevrolet Malibu, la berlina full-size del marchio General Motors (non più importato in Europa), che supera di gran lunga i cinque metri. Inoltre, le statistiche non mentono. Secondo l'ente per la sicurezza stradale IIHS, il tasso di incidenti mortali nella fascia di età 16-19 è tre volte più alto rispetto a tutte le altre. Di qui nasce il dispositivo Teen Driver, un sistema che permette ai genitori di avere più strumenti per aumentare la sicurezza su strada dei propri figli, educandoli alle buone abitudini anche quando non sono in auto con loro. Se le cinture di sicurezza anteriori non vengono allacciate, per esempio, il sistema audio viene subito spento e iniziano una serie di avvertimenti sonori e visuali; lo stesso accade quanto l'auto supera un limite di velocità preimpostato.

LA RACCOLTA DEI DATI – Inoltre, il Teen Driver raccoglie tutta una serie di dati sul reale utilizzo della vettura da parte dei giovani guidatori, come la velocità massima raggiunta, la distanza percorsa o il numero di volte in cui è intervenuto un sistema di sicurezza. È possibile anche decidere il volume massimo raggiungibile dall'impianto audio o impedire la disattivazione di dispositivi di sicurezza come la frenata automatica di emergenza. “Abbiamo sviluppato questo sistema per permettere ai genitori di usarlo come strumento educativo – ha commentato l'ing. MaryAnn Beebe, che lavora nel reparto sicurezza di General Motors – come madre di due ragazzi conosco il valore che ha qualsiasi cosa sia in grado di aumentare la sicurezza di una famiglia”.

NESSUN COSTO AGGIUNTIVO – L'utilizzo del dispositivo Teen Driver è totalmente gratuito, non bisogna pagare nessun abbonamento e rimane attivo per tutta la vita dell'auto. Il genitore deve solo scegliere una password all'interno del sistema di infotainment MyLink, che permetterà di registrare i 'profili' dei diversi figli e le relative chiavi dell'auto. Dopodiché ogni singola chiave attiverà automaticamente le impostazioni preselezionate. Molto interessante, infine, è la possibilità di avere un report di tutte le situazioni in cui qualche sistema di sicurezza si è attivato, così da sapere quando il giovane guidatore ha compiuto un'azione sbagliata.

Commenta con la tua opinione

X